Cinque giorni di libri e cultura sportiva a Treviso
A Ca’ Robergan fa tappa dalle 25 al 30 novembre il festival promosso dal Coni con ospiti mostre, conferenze, fumetti, bookshop. Gran finale domenica 30 con Kristian Ghedina

L'avvicinamento ai Giochi di Milano-Cortina è scandito dalla novità del festival del libro e della cultura sportiva targato Coni: cinque giornate a Ca' Robegan, dal 25 al 30 novembre, fra ospiti (Kristian Ghedina), mostre, conferenze, fumetti, bookshop.
Il festival è promosso dal Coni Lombardia, in collaborazione con il Coni Veneto: è nato nel 2024 a Mantova, quest'anno si allarga a Verona e Treviso.
A Ca' Robegan si partirà martedì 25 novembre con l'inaugurazione di cinque mostre: Sguardi sullo sport di Paolo Socal, 100 anni dell'Unione operaia escursionisti italiani, Lo sport nei manifesti del Museo Nazionale Salce, Giuseppe Mazzotti e la montagna.
Sempre martedì, alle 18.20, Andrea Passerini, giornalista della Tribuna, presenterà il libro (curato con Andrea Rinaldo) "Storia e attualità del rugby nel contesto veneto e internazionale" (Fondazione Benetton-Viella).
Spazio anche a chi è specializzato nel realizzare libri sportivi, incluso chi ricopre la funzione di editor come Giuliano Boraso (giovedì 27, alle 17.30).
Fra gli altri appuntamenti, sabato 29 toccherà allo sport a fumetti: fari sul Manuale della pallavolo di Simone Giannelli. Gran finale domenica (ore 16.30) con Kristian Ghedina che presenterà il libro "Ghedo" (ed. Minerva). Il calendario degli eventi, tutti gratuiti, è stato messo nero su bianco in collaborazione, fra gli altri, con Museo Salce, Fondazione Mazzotti e Fondazione Benetton. Mattia Toffoletto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








