Feste in piazza, giochi e pattinaggio per la Befana

TREVISO. L’Epifania tutte le feste porta via. Ma nell’attesa che la sera del 5 gennaio vengano accesi i Panevin della tradizione, ci sono diverse occasioni per festeggiare la benefica vecchietta che lascia calze piene di dolci e doni. Da domani al 6 gennaio in Piazza Pola e nel centro storico di Treviso si svolge la Sporta dea Marantega: giochi, laboratori, fiabe, musica, oltre allamostra “I giochi di Mattia”, la collezione di automatismi in legno di Mattia Gardenal. E‘ la settima edizione di questa festa dell’artigianato artistico e dei prodotti biologici e naturali, che anima il cuore della città per quattro giorni di stand aperti alla ricerca di cose belle e buone con cui riempire la gerla della simpatica vecchia. Fontane di Villorba riunisce bambini e famiglie per la tradizionale festa della Befana lunedì 5 gennaio.
Una sorpresa per i bambini sarà il suo arrivo dal cielo. L’iniziativa è stata organizzata dalla Parrocchia di Fontane e ogni anno vede la partecipazione di oltre mille persone. La festa inizia alle 20; innanzitutto ci sarà l’accensione del pan e vin, quest'anno volutamente di piccole dimensioni: un falò ridotto che vuole essere un simbolo ed un testimone della tradizione evitando, nel contempo, di creare inquinamento un eccessivo atmosferico.Dopo l'accensione verranno distribuite cioccolata e vin brulè e alle 20.30 verrà servita pasta e fagioli e musetto. Infine alle 21 arriverà la befana e porterà calze di dolci a tutti i bambini. Per informazioni: 335 5291732. Domenica 4 gennaio, anche a Montebelluna arriva la Befana. La vecchietta con le scarpe tutte rotte e con un grosso sacco di dolciumi e carbone atterrerà a bordo della sua scopa alle 15 in punto, in corso Mazzini. Si fermerà fino alle 18, per poi riprendere il volo verso altre destinazioni.
La manifestazione, promossa dalla Pro Loco montebellunese, si svolgerà vicino alla pista di pattinaggio, dove tutti i partecipanti potranno concedersi un giro sul ghiaccio con i pattini ai piedi. La pista resterà aperta fino al 18 gennaio. Orario di apertura, dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19.30, sabato e domenica dalle10 alle 23. Gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori potranno usufruire di uno sconto del 50% sul biglietto d’ingresso. Animazione, giochi per bambini, spettacolo di magia e rinfresco. Così l’Antica Osteria Zanatta di Varago (Maserada) dà il benvenuto alla Befana 2015, domenica 4 gennaio dalle 16 alle 19.
È stato preparato anche il laboratorio truccabimbi, ma soprattutto la gola avrà la sua parte, da soddisfare con un ricco buffet dolce e salato mentre i bambini saranno impegnati a preparare dei lavoretti da mostrare alla Befana, che li premierà con tanti dolcetti da portare a casa. È consigliata la prenotazione (per una migliore organizzazione), costo della festa tutto compreso 8,00 euro. Ma chi andrà a pranzare da Zanatta a mezzogiorno l’ingresso alla festa è gratis. Per informazioni 0422 778048.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso