Fanca Macrì morta a 69 anni per tutti “la prof” di inglese

MOGLIANO. Trent’anni di insegnamento alle scuole medie Rossi di via Roma e poi ancora per oltre dieci anni come volontaria dell’associazione Unitre: se n'è andata giovedì sera la storica insegnante...

MOGLIANO. Trent’anni di insegnamento alle scuole medie Rossi di via Roma e poi ancora per oltre dieci anni come volontaria dell’associazione Unitre: se n'è andata giovedì sera la storica insegnante Franca Macrì. Aveva 69 anni. Per molti studenti era “la prof” di inglese: sia che si trattasse dei tanti adolescenti che hanno frequentato i banchi delle scuole Rossi, fin dalla loro apertura negli anni '70, sia dei cittadini più anziani, iscritti all'università della terza età per imparare l'ormai imprescindibile lingua internazionale. Franca Macrì, originaria di Siderno Marina in provincia di Reggio Calabria, è stata per molti anni una colonna dell'insegnamento moglianese.

«Era una sua grande passione» racconta il figlio Vincenzo Micieli «dopo essere andata in pensione ha continuato a farlo come docente per l'Unitre, coniugando questa attitudine al grande suo grande amore per i viaggi». Franca Macrì, residente in via dello Scoutismo, è deceduta, dopo aver lottato strenuamente contro la malattia per due anni e mezzo. I funerali sono in programma quest’oggi alle ore 15.30 nel duomo Santa Maria Assunta, e saranno celebrati dal parroco di san Carlo, Don Edoardo Cestaro. La comunità moglianese si stringe con cordoglio attorno ai famigliari, tra cui il marito e collega Luigi Micieli, prof di educazione tecnica: «È stata una donna coraggiosissima» commenta l'ex preside Rita Fazzello «una persona molto seria, dolce e buona».(m.m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso