Fallimento, Dal Ben patteggia tre anni

Il 74enne ex titolare del megastore di abbigliamento di Monastier era accusato del crac da 11 milioni. Non finirà in carcere
FERRAZZA AG. FOTOFILM MONASTIER DITTA DALBENTRE
FERRAZZA AG. FOTOFILM MONASTIER DITTA DALBENTRE

MONASTIER. Ha patteggiato tre anni e due mesi di reclusione Pierluigi Dal Ben, 74 anni ex titolare del megastore di abbigliamento di Monastier per il crac da 11 milioni di euro con ipotesi d’accusa di bancarotta fraudolenta documentale e per distrazione. In sostanza, contando i giorni trascorsi ai domiciliari e i benefici non vedrà mai il carcere (al massimo potrebbe usufruire dell’affidamento si servizi sociali). Il patteggiamento è stato sancito dal giudice dell’udienza preliminare Silvio Maras.

Ma l’intero processo potrebbe trasformarsi in una pura formalità. Anche la co-indagata Cosima Gigantiello, 68 anni, di San Biagio (collaboratrice storica dell’imprenditore di Monastier e ritenuta dagli inquirenti l’architetto contabile del default) aveva concordato lo stesso patteggiamento. Mentre il 51enne Paolo Signifredi, di Parma, sembra aver scelto il processo con rito abbreviato.

I tre, seppur con ruoli e responsabilità diverse, sono chiamati a rispondere della contestazione di bancarotta fraudolenta e documentale per il crac della Neblad srl, ex Dal Ben Tre srl di Monastier, dichiarata fallita il 4 giugno 2014 dal giudice Gianluigi Zulian. Secondo il pm De Bortoli, sulla base dei sostanziosi elementi di prova raccolti dagli investigatori del Nucleo di polizia tributaria della Finanza (dopo la segnalazione del commercialista Massimo Roma curatore del fallimento Neblad) Dal Ben e la Gigantiello, quali amministratori di fatto, e Signifredi, quale amministratore di diritto, avrebbero inscenato tutta di una serie di comportamenti illeciti: in particolare avrebbero distrutto i documenti contabili. L’obiettivo? Nascondere, secondo la ricostruzione degli inquirenti, la situazione debitoria della società.

I tre erano stati arrestati lo scorso novembre. Al centro c'è la vicenda della Neblad Srl, ex Dal Ben Tre Srl, notissima azienda di abbigliamento dichiarata fallita il 4 giugno del 2014. Secondo l’accusa, dalle casse della Neblad sarebbero usciti in maniera non lecita oltre undici milioni di euro. Dopo il fallimento, l’attività dei magazzini Dal Ben è proseguita con un’altra società. È proprio in quel passaggio, secondo la Procura, che si è aperta una voragine sui conti che ha visto sparire oltre undici milioni di euro.

Negli scorsi mesi Signifredi è stato condannato a sei anni per associazione mafiosa ed estorsione. Il declino della storica azienda di Monastier, nata negli anni Settanta e che ha dato lavoro nel periodo del suo massimo splendore a una quarantina di dipendenti, è coinciso con l'inizio della crisi economica, nel 2009.

Giorgio Barbieri

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso