Esami di maturità: otto centini con due lodi - tutti in quota rosa - al “Da Collo” di Conegliano

CONEGLIANO. Centini in quota rosa al Turistico “Da Collo”. Massimo dei voti per otto studentesse: Irene Giust della 5A e Azzurra Galeazzi della 5E (entrambe con lode); Laura Buosi e Francesca Campardi, sempre della 5A; Aurora Grando della 5B; Alessia Marcon, Marica Pilat e Federica Sonego della 5C.

Vive a Codognè Azzurra Galeazzi che, nonostante la passione e la bravura nelle lingue, proseguirà la carriera accademica nel campo della psicologia cognitiva. Lo scorso settembre, per cinque settimane con il progetto Erasmus Plus, ha effettuato uno stage a Cardiff. Pratica ginnastica artistica con l’associazione Vega di San Fior. «Passare gli ultimi mesi della quinta superiore senza poter vedere amici, compagni e professori, senza poter fare una festa finale, vivere l'ultima campanella e l'ultimo viaggio di istruzione è stato molto pesante», commenta, «È anche per questo che sono molto fiera del risultato che ho raggiunto».
Arriva da Tezze di Piave, Francesca Campardi, che ama, in particolare, matematica, diritto e tedesco. Non ha ancora scelto a quale facoltà universitaria iscriversi, ma ha preso in considerazione l’ambito scientifico, valutando un approfondimento della matematica. Tra le attività di questi cinque anni, grazie all’Erasmus Plus ha vissuto e lavorato per cinque settimane a Cardiff. Ha sempre fatto parte dell’Associazione Cattolica, prendendo parte a varie attività a livello parrocchiale, foraniale e diocesano.

Ha avuto come materie preferite l’italiano e il tedesco Laura Buosi, tanto da svolgere uno stage all’estero a Brema, in Germania, esperienza, che porterà sempre nel suo bagaglio personale. Frequenterà il corso universitario di Relazioni Pubbliche, per proseguire eventualmente gli studi in Germania o comunque mantenendo i contatti con la cultura tedesca. Volontaria della Croce Rossa Italiana di Spresiano, nel periodo di lockdown ha contribuito alla consegna delle borse per la raccolta alimentare a favore delle persone bisognose.

Arriva invece dal Pordenonese (Caneva) Alessia Marcon che ha come progetti quello di trascorrere l’Erasmus universitario in Spagna (le sue materie preferite sono le discipline turistiche e le lingue). Da tre anni lavora in gelateria ed è istruttrice di ginnastica artistica, sport che ha praticato per anni.
La marenese Aurora Grando ha apprezzato, in particolare, Diritto e Legislazione turistica, Discipline Turistiche e aziendali e Geografia turistica. Grazie alla collaborazione tra scuola e Rotary Club, nel 2018 ha partecipato al programma "Rotary Youth Leadership" a Mestre. Proseguirà alla facoltà di Commercio Estero e Turismo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso