«Era il migliore del suo settore tra pochi mesi l’avrei promosso»

QUINTO. A fine anno, per Diego Cini c'era all'orizzonte una promozione. Dopo vent'anni di lavoro, prima come collaboratore e poi come dipendente, della "Treesse Progetti srl" di Quinto, sarebbe...
Borghesi agenzia foto film Quinto ditta treesse via brondi
Borghesi agenzia foto film Quinto ditta treesse via brondi

QUINTO. A fine anno, per Diego Cini c'era all'orizzonte una promozione. Dopo vent'anni di lavoro, prima come collaboratore e poi come dipendente, della "Treesse Progetti srl" di Quinto, sarebbe diventato responsabile tecnico dell'intera azienda leader nell'automazione industriale, specie nel settore alimentare e in particolare nella produzione di birre.

Per questo il perito elettrotecnico di Pieve d'Alpago stava affiancando il collega che a dicembre andrà in pensione. «Era il tecnico migliore che avevamo, il numero uno, quello che aveva più esperienza, bravo a gestire il lavoro e per questo i colleghi facevano affidamento su di lui. Una persona umile e solare, sempre disponibile»: Luigi Berlese, titolare della "Treesse Progetti srl" con sede in via Brondi, a due passi dalla Castellana, trova a fatica le parole e non trattiene la commozione.

Diego Cini negli anni Novanta lavorava per un'azienda bellunese che collaborava con la "Treesse Progetti srl": la proprietà della ditta di Quinto aveva notato che Cini era persona preparata e competente e ai primi Duemila lo aveva assunto. Diego era a capo dei team che seguono i diversi progetti. «In particolare si occupava dei software che fanno girare le macchine per la produzione della birra», spiega il titolare. Heineken, Peroni, e poi la ditta che produce tra le altre la Tuborg e la Poretti. «Diego era un esperto, la sua morte è per noi una perdita grossissima», aggiunge Berlese. La "Treesse Progetti srl" è una realtà con 17 dipendenti, attiva in 40 Paesi. Con i colleghi, Diego Cini aveva saputo tessere un rapporto speciale. Con due di loro, provenienti dal Bellunese, ogni giorno arrivava in sede a Quinto. Ieri in mattinata, la telefonata di un collega al titolare per annunciare la tragedia. In serata il quarantaseienne era atteso, assieme alla proprietà e ai colleghi, al matrimonio di uno di loro, sul Montello. Prima della festa, Diego si era concesso una passeggiata sulle "sue" montagne. Una escursione che si è rivelata fatale. Nel giorno dei funerali, la "Treesse Progetti srl" sarà chiusa per lutto.

Rubina Bon

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso