Elisa e Giulia, le sorelle prodigio pronte per “Il Volo”

CONEGLIANO. Elisa Scudeller con il suo violino è una musicista da 10 e lode. È una musicista prodigio, a soli 15 anni si è diplomata in violino con il massimo dei voti e la lode, entrando nell'albo d'onore degli studenti "laureati come solisti" nell'orchestra del conservatorio Pollini di Padova. Ha già conquistato oltre trenta primi premi in concorsi nazionali e internazionali, esibendosi come solista con la Paco Alto orchestra di San Francisco, nella sala Verdi del Conservatorio di Milano, nella sala Chopin a Napoli, tra i primi violini dell'orchestra sinfonica di Milano.
Duo unico. Con la sorella diciasettenne Giulia, già diplomata in violino e che ora si sta perfezionando nella viola per l'insegnamento, rappresentano un duo unico. Le due sorelle coneglianesi hanno vinto una serie di concorsi, tra i quali il primo assoluto nell'European music competition di Torino. «Il violino è una passione di famiglia, che ci ha trasmesso nostra mamma sin da bambine», racconta Elisa. Dall'età di 4 anni la coneglianese ha infatti studiato musica classica e il violino è diventato una una parte di lei. Già a 7 anni aveva conquistato il primo premio, al concorso "Spincich" di Trieste. Sono innumerevoli i titoli che ha ottenuto nella sua giovane, ma già brillante carriera.
Il Volo. Gli ultimi sono stati nei mesi scorsi al concorso "Città di Padova", il premio speciale Mendelssohn di Alassio e la borsa di studio della Fondazione Ave. Nelle scorse settimane è arrivato il diploma in violino con il 10 e lode. La giovane violinista vuole sottilineare chi le ha insegnato i segreti della musica. «Al Conservatorio di Padova con il maestro Glauco Bertagnin», spiega Elisa, «ora mi sto perfezionando con il maestro Cusano di Napoli e il maestro Ilya Grubert alla fondazione Santa Cecilia di Portogruaro». Elisa Scudeller sta inoltre frequentando il liceo Marconi ad indirizzo musicale, mentre la sorella Giulia è allo scientifico. La direzione scolastica del Marconi ha fatto i complimenti all'allieva per il diploma ottenuto con il massimo dei voti al Conservatorio di Padova. Il futuro per le sorelle Scudeller sarà rappresentato dalla musica, sognando un futuro come Niccolò Paganini o come il più attuale David Garrett. Ma anche poter esibirsi con il gruppo musicale de "Il volo", con cui Elisa già un anno fa aveva improvvisato un pezzo e duettato con il suo violino.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso