Elezioni. A Treviso, vince al primo turno Conte. Manildo: "Lascio la politica"

 Alle urne solo il 55,2 per cento degli aventi diritto. Il centrodestra trionfa al primo turno nel capoluogo. In provincia eletti Tonello a  Moriago, Cattai a Mareno, Cappelletto a San Biagio di Callalta, Vettoria a Nervesa, Gasparini a Istrana, Parisotto a Castello di Godego, Righi a Motta Andretta a Vedelago.
La festa della Lega al K3 con Conte sindaco
La festa della Lega al K3 con Conte sindaco

TREVISO. Il centrodestra si riprende Treviso. Il leghista Mario Conte è il nuovo sindaco del capoluogo. Ha ottenuto un successo sonoro con il 54,3 per cento dei conseis. Il dato è emerso chiarissimo dopo l'apertura delle urne e i primi scrutini ,  ma a suggellarlo ancor prima della chiusura dello spoglio è stata la telefonata fatta dal sindaco uscente Giovanni Manildo all'avversario: "Complimenti" ha detto Manildo a Conte, "e buon lavoro per il futuro". Il centrodestra, ma soprattutto la lista targata Lega Nord e la civica di Mario Conte, hanno fatto man bassa di voti nel capoluogo che cambia così casacca dopo cinque anni di amministrazione di centrosinistra. 

LE REAZIONI:

Esulta lo sceriffo Gentilini: "La mia lista è stata la spallata che ha fatto vincere Mario Conte, temevo il ballottaggio che è sempre un azzardo e quindi ho corso perchè il nemico, politicamente, va ammazzato subito". Giancarlo Gentilini ex sindaco leghista e 'sceriffo' di Treviso, ha le idee chiare sul ruolo che ha avuto la sua lista (con Luca Zaia) alle comunali vinte dal centro destra a trazione Carroccio.

"Ora Conte - sottolinea - deve lavorare secondo il 'vangelo' Gentilini: mantenere le promesse, non fare nulla per sè e tutto per la città, sennò gli taglio le mani". Gentilini non aspira ad incarichi: "non ho l'età, ho fatto il mio tempo, finchè il buon Dio vorrà farò il consigliere semplice".

 

La gioia del presidente Zaia:  "A Treviso è stato fatto un lavoro ciclopico  per recuperare una partita che prima dell'inizio della campagna molti pensavano persa. Mario Conte è stato l'uomo giusto nel momento giusto: ha un bel progetto per la città e soprattutto è riuscito a spiegarlo ai cittadini. Era da una vita che Treviso non veniva presa al primo turno. Oltre al grande candidato e ai tanti giovani, voglio sottolineare anche l'ottimo risultato della Lega. Missione compiuta".

Manildo: "Mi ritiro dalla politica": "Sono qui per dire grazie ai 160 candidati che hanno partecipato ad una bella campagna elettorale“, ha detto il sindaco sconfitto, "ma ho deciso di lasciare il posto da consigliere, mi dedicherò al lavoro e alla famiglia".

 

Brindisi e festeggiamenti nella sede della Lega dove ormai era inutile attendere l'esito finale dello scrutinio. Cosri e bridisi fino all'alba tra militanti e con ilneo sindaco di Treviso Mario Conte.

 

ALTRI COMUNI AL VOTO. A Moriago il primo sindaco eletto, Giuseppe Tonello, unico candidato. A Mareno ha vinto il candidato uscente Cattaicentrosinistra. Vince il sindaco uscente Cappelletto anche a San Biagio di Callalta. A Neresa della Battaglia Fabio Vettori rieletto sindaco. Istrana vince Maria Grazia Gasparini. A Castello di Godego ha vinto Diego Parisotto. A Motta di Livenza ha vinto il trentatreeene Alessandro Righi. All'alba la conclusione ufficiale per Vedelago che conferma Cristina Andretta sindaco 

AFFLUENZA A Treviso ha votato il 59,15 per cento degli aventi diritto contro il 63,2 della precedente elezione. Dati in calo come in tutta la provincia, affluenza al 55,2 per cento contro il 61 della scorsa elezione. A Istrana ha votato meno di un cittadino su due, 46,1 per cento (nell'ultima tornata il dato finale era 56,7); A Castello di Godego il 60 per cento (68 la precedente elezione), a Moriago il 50,2 (54 il precedente), a Mareno il 47 per cento contro il 57 per cento, a Vedelago il 54 per cento contro il 59, a Motta di Livenza ha votato il 48 per cento contro il 57, a Nervesa il 57 contro il 64 per cento. A San Biagio l'affluenza si ferma al 49 per cento contro il 59 della precedente elezione. 

Rivedi la diretta della notte

ORE 3.18. Treviso, Giovanni Manildo domani mattina ha convocato una conferenza stampa per analizzare il voto. Dalla sed eelttorale intanto ha ringraziato tutti quanti hanno corso: "Ce l'avete messa tutta".

ORE 2.45. Ufficiale la vittoria di Diego Parisotto a Castello di Godego

ORE. 2.39 Elezioni a Treviso, con la telefonata di congratulazioni all'avversario Mario Conte, Giovanni Manildo ha ammesso la sconfitta ma ha voluto puntializzare di "essere stato ciontento di una campgna elettorale combattutta fino all'ultimo in modo leale"

++ ORE 2.20 MANILDO CHIAMA CONTE: COMPLIMENTI +++ Telefonata del sindaco uscente al candidato del centrosinistra a scrutinioancora in corso: "Buon lavoro, e complimenti per la vittoria".

ORE 2.13 A Treviso la Lega parla già di "governo della città".

ORE 1.59 Motta ferma a un seggio dall'elezione di Righi. A Treviso ufficiali solo 16 seggi su 77 e resta in vantaggio Conte. Mancano all'appelloancora Vedelago, e Castello di Godego anche se l'elezione nei comuni minori sembra giàdefinita.

ORE 1.43 Dato ufficiale anche per Istrana che incorona Maria Grazia Gasparini con il 64 per cento delle preferenze

ORE 1.24 A Nervesa Fabio Vettori Confermato sindaco del comune con il 49 per cento

ORE 01.05 A Treviso le prima cineue sezioni scrutinate danno il candidato del centrodestra Mario Conte oltre il 50 per cento delle preferenze con il sindaco uscente Gioivanni Manildo sotto il 40 per cento.

Mario Conte arriva nella sede della Lega al K3
Mario Conte arriva nella sede della Lega al K3

ORE 01.00 A San Biagio di Callata confermato il sindaco uscente Cappelletto

ORE 00.55 a Mareno confermato il sindaco uscente Gianpietro Cattai con il 75 per cento dei voti. Batte il centrodestra di Cattelan

Mareno, Cattai vola oltre il 75 per cento
Gianpietro Cattai

ORE 00.45 A Nervesa della Battaglia il sindaco uscente Fabio Vettori parte in vantaggio con il 46 per cento delle preferenze con due sezioni scrutinate 

ORE 00.38 A Istrana mancano due seggi e il centrodestra con Maria Grazia Gasparini è oltre il 60 per cento

ORE 00.30 A Treviso solo 4 sezioni scrutinate, il centrodestra di Mario Conte oltre il 50 per cento dei voti, è al 54 per cento.Il sindaco uscente Giovanni Manildo al 32 per cento,  i grillini al 7 per cento

ORE 00.21 A Mareno di Piave in testa Gianpietro Cattai, di Uniti per Mareno, con il 76 per cento contro il centrodestra di Daniele Cattelan, con tre sezioni scrutinate su 10

ORE 00.10 A Motta di Livenza il primo seggio scrutinato premia Alessandro Righi, candidato leghista con il 75 per cento dei voti

ORE 00.08 A Istrana primo seggio scrutinato vede in  testa il centrodestra con Maria Grazia Gasparini

ORE 00.02 A San Biagio di Callalta in testa Sinergia San Biagese di Alberto Cappelletto, sindaco uscente, con il 61 per cento con 7 sezion su 12 scrutinate

ORE 23.50 Curiosità: il primo seggio scrutinato è quello dell'ospedale di Treviso che con una manciata di voti regala un pareggio tra Conte e Manildo, 37,5 per cento

ORE 23.45 Minimo storico per la provincia di Treviso dove l'affluenza si ferma al 55 per cento degli aventi diritto e ben quattro comuni - Istrana, Mareno, Motta di Livenza, San Biagio di Callalta -  al di sotto del 50%

ORE 23.18 A Moriago sono andati a votare 1409 persone, il quorum era 1403.

Moriago, sei voti eleggono ancora Tonello
Tonello

L'unico candidato sindaco Giuseppe Tonello, 49 anni, è riuscito così per pochissimi punti a raggiungere il numero di voti necessari alla rielezione. E' sindaco per la terza volta. 

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso