Elaborare lutti e perdite Corso di Cps
Imparare a elaborare il dolore per conquistare una nuova rinascita. Prenderà il via lunedì 19 marzo il corso di formazione “Lutti e perdite. Come inserirsi nei percorsi di elaborazione” promossa dalla Cooperativa Provinciale Servizi (Cps) nella sede della Banca Etica di via IV Novembre a Treviso. L’evento, a numero chiuso, è realizzato in convenzione con il Consiglio dell’ordine degli Assistenti Sociali del Veneto ed è stato richiesto il riconoscimento dei crediti per la Formazione Continua degli Assistenti Sociali. «Con questo corso inizia un’importante collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli assistenti sociali e in generale per coloro che lavorano in ambito sociale, non solo nel trevigiano ma anche nelle provincie di Padova e Venezia», spiega la dottoressa Barbara Tosel, dell’area formazione Cps. L’apertura del workshop alle 9, seguiranno gli interventi di psicologi, pedagogisti e psicoterapeuti. Ad aprire i lavori il dottor Alessandro Nazzi, con un focus sul lutto e le fasi dell’elaborazione, quindi la dottoressa Valentina Busato parlerà di lutti nell’età anziana, perdite di autonomia e morte, mentre le colleghe Loretta Ros e Alessandra Eugenio approfondiranno rispettivamente i temi della migrazione come perdita delle radici e frattura biografica nella disabilità acquisita. Nel pomeriggio il workshop sarà dedicato a discutere il delicato argomento del fine vita, l’ambito della relazione con i richiedenti protezione internazionale e il ruolo dell’assistente sociale. A chiudere, un tavolo di confronto. Il costo del corso è di 35 euro (gratuito per i soci Cps). Obbligatoria l'iscrizione, per info. 0422-422498. (v.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso