Educazione stradale insegnata a scuola con la polizia locale

VAZZOLA. L’amministrazione comunale di Vazzola nella persona del vicesindaco Claudio Modolo l’aveva promesso: l’educazione stradale alle scuole del paese sarebbe stata all’insegna del gioco, nel...

VAZZOLA. L’amministrazione comunale di Vazzola nella persona del vicesindaco Claudio Modolo l’aveva promesso: l’educazione stradale alle scuole del paese sarebbe stata all’insegna del gioco, nel pieno coinvolgimento del corpo docente, dei genitori e degli uffici comunali. E così, alla presenza del preside dell’istituto comprensivo di Vazzola e Mareno di Piave, Angelo Carrer e di Sara Sellan del Comitato Orizzonte Scuola sono stati presentati il gioco dell’Oca stadalina e i libricini “Il codicino stradale”, progetti di educazione stradale elaborati dall’ufficio polizia locale del Comune e realizzati grazie al contributo delle istituzioni scolastiche e del comitato genitori. Si tratta di progetti semplici ma accattivanti con cui gli allievi possono imparare divertendosi le regole del codice della strada. L’insegnamento della polizia locale, diretta dalla comandante Virna De March, prosegue anche con la scuola materna di Tezze fino alla consegna della patente del buon pedone e del bravo conducente di tricicli a maggio. A metà maggio è previsto un convegno sulla sicurezza stradale per gli studenti delle medie. (a.v.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso