Ecco i parrucchieri green e plastic free Katia e Luca, la sfida

zago agenzia foto film treviso parruchieri via campana katia zanatta e luca vettoretti
zago agenzia foto film treviso parruchieri via campana katia zanatta e luca vettoretti

Usare prodotti derivati da erbe mescolate ad altri ingredienti vegetali per le tinte, oli e piante per pulire i capelli, abolire l’utilizzo della plastica in ogni momento del lavoro. Una rivoluzione da classico salone alla moda, a salone green con tanto di spa per la cute e i capelli. Quello che il 4 febbraio verrà inaugurato da Luca Vettoretti e Katia Zanatta, dopo quindici giorni di restauro (lunedì iniziano i lavori), sarà uno dei pochissimi saloni super green d’Italia. «Abbiamo pensato che per lavorare bene si deve stare bene», dicono, «e questo ha a che fare anche con il luogo di lavoro e i materiali che si utilizzano. Dopo quasi trent’anni di moda e di plastica abbiamo sentito il bisogno di cambiare filosofia».

Vettoretti e Zanatta sono nomi notissimi nel settore, prima titolari del salone Tony&Guy in vicolo San Gregorio, si sono trasferiti in via Campana, al posto della ex pasticceria Casellato, cambiando il nome del salone in Maziby. Ed è qui che avverrà la trasformazione. A partire dall’arredamento: via la plastica, spazio a legno, piante e poltrone in pelle in stile barbiere anni 50; saranno recuperate le lampade di un vecchio cantiere navale. Stesso concetto per i prodotti che saranno utilizzati (e in gran parte lo sono già oggi): arrivano da un’azienda delle colline bolognesi (Oway), che coltiva piante e erbe aromatiche seguendo la biodinamica. I contenitori? In vetro, alluminio o in materiale biodegradabile al 100%. Addirittura le etichette saranno in carta derivata da materiali agricoli di scarto. La plastica sarà eliminata quasi totalmente: solo un oggetto non sono ancora riusciti a sostituire: gli applicatori delle tinte. Nuovo spazio anche per i servizi che il salone offrirà dal 4 febbraio. Non solo il classico taglio, piega e colore, ma ci sarà una stanza, con due lettini giapponesi, dedicata a trattamenti per la cute e i capelli, basati su tecniche orientali, come l’Hydro-dhara o il massaggio Darshan. Una nuova frontiera di bellezza e di benessere, «perché siamo convinti che tutto parta dalla testa». —

Federico Cipolla

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso