È Pietro Valenti il nuovo primario del reparto di medicina generale

ODERZO
Il reparto di Medicina Generale dell’ospedale di Oderzo ha un nuovo primario. Si chiama Pietro Valenti, medico di 44 anni proveniente dal Ca’ Foncello dove ha lavorato sin dal luglio 2008 soprattutto nel reparto di Medicina 1. Dallo scorso 1° aprile deve gestire il reparto di Medicina generale opitergino il cui posto apicale era stato occupato fino allo scorso 31 dicembre dalla dottoressa Prisca Gibin, ringraziata dal direttore generale dell’Ulss 2 Francesco Benazzi per aver tenuto le redini come dirigente sostituto «con grande professionalità in un periodo complesso». Il percorso di studi che il dottor Valenti può vantare nel proprio curriculum è di tutto rispetto: laureato nell’ottobre 2000 con 110 e lode in Medicina e chirurgia (percorso di studi iniziato nell’ottobre 1994: sei anni spaccati spendendo tre mesi per studiare in uno stage a Vienna), nel dicembre del 2005 si è specializzato in Medicina interna con indirizzo Medicina d’urgenza ottenendo una votazione di 70 e lode, ovvero il massimo possibile.
Ha proseguito il percorso di studi iscrivendosi nel 2009 al dottorato di ricerca triennale in Scienze mediche, cliniche e sperimentali organizzato dall’Università di Padova, ma in quel momento aveva iniziato a lavorare da poco più di tre anni. Il primo incarico lo ha visto prestare liberamente la propria opera dal febbraio 2006 nell’Oras di Motta di Livenza nei reparti di Medicina generale e Lungodegenza. Dall’ottobre dello stesso anno ha lavorato nello stesso nosocomio ma nel reparto di Cardiologia riabilitava e preventiva, oltre a recarsi dal maggio al dicembre 2006 anche nel policlinico San Marco di Venezia. Il primo contratto siglato con l’ospedale Ca’ Foncello è datato maggio 2007. Iniziando come guardia medica, da quell’agosto è passato alla Medicina 2 trevigiana del dottor Foscolo.
Il passaggio alla Medicina 1 guidata dal professor Pauletto è arrivato nel febbraio 2008: dopo aver iniziato con un contratto a termine, nel luglio 2008 ha firmato un contratto a tempo indeterminato. La nomina è stata salutata con soddisfazione dal direttore generale Benazzi: «Esprimo le mie congratulazioni e quelle di tutta l’azienda sanitaria al dottor Valenti. A gestire il reparto ci sarà un professionista valido e competente a cui va il mio augurio di buon lavoro», è il messaggio che Benazzi rivolge a Valenti e agli opitergini: «Un ringraziamento particolare va alla dottoressa Prisca Gibin (che ha guidato il reparto di Medicina prima dell’arrivo del dottor Valenti, ndr) e all’intera équipe», conclude il direttore generale dell’Ulss 2 Marca Trevigiana. —
Niccolò Budoia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso