È morto il preside del collegio Dante

VITTORIO VENETO. «Ciao Giuseppe, grazie per quello che ci hai insegnato». Così studenti e colleghi hanno espresso il proprio dolore per la prematura scomparsa a 49 anni del professor Giuseppe Vatalaro, docente universitario a Cardiff e preside del Dante international College di Vittorio Veneto.
Vatalaro si e spento tra sabato e domenica nell'Hospice di Vittorio Veneto dopo aver lottato come un leone contro un tumore. «Gli era stato diagnosticato a 45 anni e mezzo», racconta la madre, «nel pieno della sua carriera».
Vatalaro, dopo il diploma al liceo classico Flaminio cittadino, aveva conseguito la laurea in giurisprudenza a Ferrara e successivamente in lettere a Ca' Foscari di Venezia. Quindi aveva vinto il dottorato di ricerca all'università di Swansea nel Galles. Concluso il dottorato, aveva ottenuto la cattedra all'università di Cardiff dove ha insegnato lingua italiana, oltre a tenere vari seminari.
«Mio figlio era tornato per le vacanze di Natale a fine 2012», ricorda la madre. «A gennaio 2013 la terribile sentenza. Da allora non ha più potuto rientrare a Cardiff». Il percorso della malattia è stato devastante. Il docente ha intrapreso diverse terapie. Ha lottato come un leone, sapendo benissimo che era una lotta per sopravvivere e non per guarire.
Nonostante la malattia, Vatalaro ha adempiuto fino in fondo all'impegno di preside dell'Istituto Dante di via Tommaseo. Sotto la sua direzione è riuscito a trasformare l'Istituto in una scuola internazionale, con insegnanti di madrelingua che giungevano direttamente da Cardiff.
La sua era una didattica innovativa. Aveva trasferito in città quello che portava avanti nella capitale del Galles.
«Sei stato e continuerai a esserlo, nella memoria dei tuoi tanti studenti e di noi assistenti, un maestro di vita», aggiunge la collega Stefania Andolfo. «Mi hai insegnato che il dialogo e il relazionarsi al tuo prossimo, soprattutto in un contesto scolastico, è alla base di tutto».
A partire da aprile purtroppo le sue condizioni di salute erano peggiorate. Da luglio era ricoverato all'Hospice "Antica Fonte" di Vittorio Veneto, dove è rimasto fino al decesso avvenuto alle 3 di notte di domenica, dopo tre giorni e mezzo di coma.
I funerali del professor professor Giuseppe Vatalaro si svolgeranno oggi alle 15.30 nella chiesa di Salsa. Giuseppe riposerà nel cimitero di Sant'Andrea.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso