È morto il generale Gualtieri, gestì lo Sporting Club

VITTORIO VENETO. Lutto per la scomparsa del generale Lino Gualtieri, notissimo in città anche tra i tennisti. È mancato ieri mattina a 81 anni nell'ospedale cittadino. Non si era più ripreso da un...
Borghesi Vittorio Veneto generale Lino Gualtieri
Borghesi Vittorio Veneto generale Lino Gualtieri

VITTORIO VENETO. Lutto per la scomparsa del generale Lino Gualtieri, notissimo in città anche tra i tennisti. È mancato ieri mattina a 81 anni nell'ospedale cittadino. Non si era più ripreso da un ictus che aveva complicato il suo quadro clinico già difficile per problemi cardiaci. Marchigiano di Servigliano, in provincia di Fermo, si era presto dedicato alla carriera militare nell'artiglieria, scalando tutti i gradi fino al prestigioso incarico di generale di divisione. Numerosi i suoi comandi, soprattutto in Friuli, dove era stato capo di stato maggiore dell'Ariete. Poi il passaggio al Quinto Corpo d'Armata a Vittorio Veneto. Da qui la decisione di trasferirsi con la famiglia in città. Aveva così acquistato una grande casa colonica a Costa dove aveva voluto riunire anche le famiglie delle due figlie. Nell'ultima parte della sua carriera aveva prestato servizio al comando di Villa Margherita a Treviso, prima della pensione nel 1989. Già in quegli anni il generale si era impegnato a favore di Vittorio Veneto avviando una fortunata esperienza sportiva. Dal 1982 al 1993 infatti la sua famiglia aveva gestito i campi da tennis e la piscina di San Giacomo di Veglia. Gualtieri, diventato presidente dello Sporting Club, non disdegnava di rimboccarsi le maniche. Famosissime le sue "pizzette" che preparava e serviva agli sportivi con le sue mani. «Era un uomo di solidi principi, primo fra tutti la famiglia», lo ricorda il genero, «era generoso e un gran lavoratore. Amava moltissimo la terra, appena poteva si dedicava alla cura degli alberi da frutta e del suo orto. Era anche appassionato di montagna. Fino a poco tempo fa andava con gli ex colleghi a camminare e a sciare. Era un vero sportivo». Lino Gaultieri lascia la moglie Lucia e le figlie Roberta e Stefania. I funerali saranno celebrati domani alle 15 nella chiesa di Costa. Riposerà nel cimitero di Sant'Andrea.

Francesca Gallo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso