È morto il barbiere Lorenzin inventò la lozione al radicchio

VEDELAGO. È morto Mario Lorenzin, 66 anni, artista del capello. Aveva inventato un’efficace lozione al radicchio contro la calvizia, tuttora molto commerciata sia in Italia che all’estero. Abitava a Casacorba, in via Corriva, ed è mancato domenica sera all’ospedale di Castelfranco dove era ricoverato da giovedì. Un mese fa gli era stata diagnosticata una malattia inguaribile. Barbiere, aveva aperto il suo primo salone a Vedelago in via Papa Sarto. Poi, grazie a concorsi nazionali e internazionali di acconciatura a cui aveva partecipato, si era fatto conoscere in tutta l’Europa. Ha lavorato anche a Cortina. Tra i suoi clienti vip nella Perla delle Dolomiti Umberto Nobile, Cristian De Sica, Pippo Baudo. Mario è sempre rimasto una persona umile, tenendo strette le sue amicizie più care. Aveva aperto negli anni Settanta il suo salone a Vedelago, dopo aver fatto il garzone da un barbiere di San Marco di Resana. E ben presto è diventato un punto di ritrovo di amici. Era soprannominato l’artigiano del capello, proprio perchè ha sempre studiato per accrescere la sua professionalità. Il suo pallino è sempre stato il problema delle calvizie. È riuscito a creare, in collaborazione con i frati camaldolesi un prodotto naturale, una lozione al radicchio, che oggi sconfigge in parte la perdita dei capelli. Ha abbandonato negli anni Ottanta il taglio capelli per dedicarsi completamente alla produzione della lozione al radicchio venduta in farmacia ed erboristeria. Alla linea ha aggiunto qualche anno fa anche molti prodotti da barba. Fra le sue passioni i viaggi. Negli anni Ottanta-Novanta aveva partecipato a qualche trasmissione televisiva per illustrare l’effetto radicchio contro la calvizia. Lascia la moglie Raffaella, sposata nel 1973, e i figli Michele ed Angelo. Questa sera, martedì, alle 20 ci sarà la recita del rosario nella chiesa di Salvarosa, dove si era sposato e dove domani alle 15 saranno celebrati i funerali.
Dario Guerra
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso