E' morto Dall'Armellina: fondò la Ceda
Mareno, aveva 81 anni. Era stato l'anima della storica azienda di manufatti in cemento

Bruno Dall’Armellina, morto a 81 anni. A fianco: la Ceda, l’azienda che fondò 40 anni fa
MARENO.
Domani la comunità marenese darà l'ultimo saluto a uno dei suoi storici imprenditori: Bruno Dall'Armellina, infatti, è scomparso a 81 anni. Era stato il fondatore all'inizio degli anni '60 insieme al fratello Armando della Ceda Spa, azienda di manufatti in cemento per l'edilizia diventata leader nel suo settore. Il funerale sarà celebrato domani alle 16 nella chiesa di Mareno.
La Ceda (Cementi in edilizia Dall'Armellina) è una ditta a carattere familiare che ha mantenuto nel tempo questo suo connotato. E' un tipico esempio della capacità imprenditoriale che ha fatto la fortuna del Nordest. Bruno e Armando Dall'Armellina avevano avviato 40 anni fa una piccola impresa di produzione di tubi in calcestruzzo. Lo stabilimento è situato in via Conti Agosti a Mareno. Si è sviluppata e oltre ai manufatti in cemento produce componenti per tetti e pavimenti e conta una sessantina di dipendenti. Diversi sono i riconoscimenti che la Ceda ha avuto negli anni per la qualità dei suoi prodotti. Solo per citare l'ultimo, a maggio i prodotti della sua linea «Reflex» sono entrati a far parte della selezione delle Innovazioni per il 2011-2012 dell'agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione della presidenza del consiglio dei ministri. Bruno Dall'Armellina era un uomo buono e generoso, che, con il suo impegno e dedizione al lavoro, aveva contribuito alla crescita aziendale. Aveva continuato ad essere presente in ditta fino a 15 giorni fa. Poi le sue condizioni di salute sono precipitate a causa di un male al cuore con cui lottava da anni e che gli è stato fatale. «L'azienda per lui era come una seconda famiglia - racconta commossa la figlia Gianna - ha dedicato la sua vita ai suoi cari e al lavoro». L'imprenditore lascia la moglie Elena, le figlie Franca, Gianna e Lucia e i nipoti. Addolorati per la sua scomparsa sono anche i dipendenti della Ceda. Familiari, amici, operai e impiegati si ritroveranno domani alle ore 16 nella chiesa parrocchiale di Mareno dove saranno celebrate le esequie.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video