«È meglio se le prime rimangono nelle classi»

castelfranco
Classi in presenza alternate di settimana in settimana, con la scelta di mantenere le lezioni in presenza per le classi prime, all’inizio del loro percorso scolastico. E per chi rimane a casa è partita oggi la didattica a distanza, secondo le modalità già collaudate lo scorso anno. È questa la misura adottata dall’Itis Barsanti (900 studenti) e all’Ipsia Galilei (600 studenti) dal dirigente Daniele Francesco Laterza, che guida entrambi gli istituti castellani. La comunicazione alle famiglie è arrivata nella mattinata di ieri: «Abbiamo rimodulato l’orario in modo che ogni settimana si turnino le classi in presenza, rispettando la percentuale indicata dal Dpcm - spiega il preside - abbiamo fatto la scelta di favorire le classi prime facendo in modo che possano usufruire di un numero maggiore di ore in presenza rispetto alle altre: avendo appena iniziato il loro percorso, riteniamo che sia importante per loro privilegiare la frequenza secondo la modalità classica». —
davide nordio
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso