È mancato il dottor Facondo primario del Pronto soccorso

CONEGLIANO. È deceduto a Casa Fenzi all’età di 88 anni Eraldo Facondo, medico e primario del reparto del Pronto soccorso dell’ospedale di Conegliano. Originario di Castropignano nel Molisano, Eraldo...
CONEGLIANO. È deceduto a Casa Fenzi all’età di 88 anni Eraldo Facondo, medico e primario del reparto del Pronto soccorso dell’ospedale di Conegliano. Originario di Castropignano nel Molisano, Eraldo Facondo si era laureato all’università La Sapienza di Roma in medicina e chirurgia. Aveva ottenuto la specializzazione in gastroenterologia all’università di Padova e aveva lavorato inizialmente agli ospedali di Venezia e San Donà di Piave. Giunto all’ospedale di Conegliano, aveva diretto il Pronto soccorso per circa 40 anni. Per primo, insieme al dottor Ghiro, aveva fondato il Polo di Emergenza del Pronto soccorso ed era stato anche docente nei corsi di formazione e aggiornamento della Croce Rossa. Facondo aveva ottenuto diverse onorificenze, tra cui la medaglia d’oro dall’Ordine dei Medici per l’attività cinquantennale nel settore. Solo un mese fa, il 24 settembre, gli era mancata la moglie Wilma Piombin, insegnante di italiano e latino al liceo Marconi di Conegliano. La scomparsa di Facondo ha suscitato cordoglio in città. Lascia i figli Fabio con Susanna e Paolo con Elisa, i nipoti, il fratello, la cognata, amici e parenti. Il rito funebre sarà officiato oggi, martedì 24 ottobre alle ore 15.30, nella chiesa parrocchiale di San Rocco. Dopo la funzione religiosa il feretro sarà tumulato nel cimitero di San Giuseppe.
(a.v.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso