E' la notte dei Panevin: la concentrazione a Vittorio, la più alta brucerà a Posa Puner

Ecco tutti i panevin previsti e autorizzati in provincia.La zona della Pedemontana la fa da padrona, a Farra di Soligo i panevin saranno sette, otto a Cordignano, altri sette a Valdobbiadene, più di venti a Vittorio. Il più grande sarà come da tradizione quello di Arcade, con i suoi dieci metri di altezza, ma da nord a sud, da est a ovest non ci sono comuni che tra oggi e domani non si riuniranno attorno al fuoco.
MALAGOLI - FALO' BEFANA IN PRATO DELLA VALLE
MALAGOLI - FALO' BEFANA IN PRATO DELLA VALLE

Ecco tutti i panevin previsti e autorizzati in provincia.

ARCADE. Al pomeriggio teatro dei burattini e arrivo della befana. Alle 21accensione del falò in piazza. BREDA. Falò in piazza Nazioni Unite alle 20.30. CAPPELLA MAGGIORE. In Borgo Gava, via Torrente Caron, ore 20. CARBONERA. A Pezzan ore 19.30; Biban, villa Passi ore 18; Vascon, ore 20.15 in piazza. In caso di maltempo la manifestazione verrà spostata a domani. CASALE. Oggi dalle 20 alle 23 l'associazione “Amici per Casale” organizza il panevin al porticciolo di via San Nicolò-San Francesco. CASIER. A Dosson, in via Vecchie Pescherie, alle 20.30 accensione del falò. CASTELFRANCO. A Salvarosa, 19.30, accensione del falò. CAVASO. In via Ronche vicino Asolo Golf Club, ore 20. CIMADOLMO. Via Calliselle, ore 20. CISON. Ore 20 falò con cottura della porchetta che, il giorno dell'Epifania, sarà offerta a tutta la comunità di Tovena. Altri falò: Cison, Case Marian; Mura campo sportivo; Rolle (cortile ex scuole); Gai di Mezzo; Tovena, via Nazionale.

COLLE UMBERTO. Falò alle 20.

CONEGLIANO. Parrocchia di Lourdes, Campo sportivo, 20.30 di giovedì; parrocchia San Pio X, via Galilei, campo sportivo, Casa dello Sudente, 20.30, panevin vin brulè e pinza; Collabrigo, via Marsiglion vicino alla chiesa, 20.30, panevin con canti, befana, doni, pinza e vin brulè; Costa, piazzale della Chiesa, 20.15. CORDIGNANO. Dalle 18.30 alle 23, ogni quarto d'ora da Cordignano parte un bus navetta che porterà le persone ai tradizionali Panevin di Silvella in via Montello; Piné in via Livenza; Ponte della Muda località Roncada, via Vicinale Vistorta; Pinidello loc. S. Stefano, via Dei Maserat; Villa di Villa; località Palù; casa di riposo San Pio X; Borgo Tocchet.

CORNUDA. Via Valle in Piano, via San Valentino, alle 20 (ma il giorno 6 gennaio) accensione del falò. CRESPANO.Località Giare, alle 20. CROCETTA. Campo sportivo della Chiesa, alle 20. FARRA DI SOLIGO. Ore 20 accensione del falò a Col di Attila; Col San Martino a Giussin, Canal, San Vigilio, Cavre, Soligo, area festeggiamenti e ospedale Bon Bozzolla. FOLLINA. Ore 20 falò a Valmareno, colle San Giacomo; Farrò, parco della Chiesa; Follina, ex Marcita. FONTANELLE. Ore 20 falò a Vallonto in via Vallonto, panevin alto 8-10 metri; Santa Maria del Palù; Lutrano, impianti sportivi e l'oratorio, con pesca di beneficenza.

FREGONA. Fratte, Col de Vacca, via degli Alpini, alle 20 accensione falò. GODEGA DI SANT'URBANO. Dalle 19 accensione tradizionale falò a Godega; Bibano; Pianzano. GORGO AL MONTICANO. Campo sportivo, ore 20 di venerdì 6 (domani), accensione panevin con canti tradizionali. Oggi alle 20 invece in località Sala di Sopra. MANSUÈ. Impianti sportivi, ore 20, accensione falò. MASERADA. Località Parabae, ore 20. MIANE. Ore 20, accensione del falò a Miane Centro Polifunzionale; Premaor, via Campon; Combai, curva del Cristo, Posa Puner al rifugio alpino (è il più alto Panevin in provincia di Treviso a 1.334 metri sul mare). MOGLIANO. Oggi alle 20 in piazza Berto. A Zerman oggi alle 20.30 al centro polivalente, a Campocroce alle 20, a Mazzocco alle 20. MORGANO. Domani 6 gennaio ore 20 in piazza Indipendenza. MORIAGO. Dalle 20 alle 22 falò a Fontigo, Impianti Spotivi, via Chiesa 24; Moriago, via Manzoni, Casa del Musichiere; Mosnigo, Piazzale degli Alpini, Campo sportivo. MOTTA. Oggitra le 20-22 accensione del falò a San Giovanni e Villanova. NERVESA. Accensione del falò il 17 gennaio ore 20 a Santa Croce del Montello; il 19 gennaio ore 20.30 a Sovilla.

ODERZO. Oggi alle 20 falò a Camino, area campo sportivo; alle 20.30 a Faè, terreno parrocchiale; alle 20 a Fratta, chiesa di San Valentino; alle a Magera, sede A.R.I.S.M.A. alle 20.30 Piavon, area antistante la chiesa; il 7 gennaio alle 20.30, invece, a Oderzo, Piazza Castello, con panevin sul fiume Monticano, visibile dalle rive presso Piazza Castello. Pinza e vin brulè, musica della Banda Cittadina; il 14 gennaio ore 20.30 Rustignè, fronte centro La Fontana. ORMELLE. Parco Verde, oggi ore 20. ORSAGO. Località Bosco, ore 20. PEDEROBBA. Covolo, domani alle 17. PIEVE DI SOLIGO. Oggi alle 20 accensione falò a Pieve, casa di riposo; Patean campo rugby e via Gramsci; Solighetto, casa degli alpini. PONTE DI PIAVE. Accensione falò a Ponte di Piave, Borgo Roma ore 20.30; via Campagne ore 20.30; via Calderba a Ronche ore 20; via Graseghella ore 20; San Nicolò, via 4 Novembre ore 20; Busco ore 20; Levada, via Vittoria ore 20.30; Negrisia, via Chiesa ore 20.30. PONZANO. Via Livello, Campo sportivo, ore 20. PREGANZIOL: Oggi a San Trovaso, campo sportivo ore 20.30; domani a Sambughé ore 17; domani a Preganziol parco Viale Europa ore 18. REFRONTOLO. Ore 20 falò a Tempietto Spada, via Capretta; Refrontolo, via Casale. RESANA. Via Cadorna, 19.30, accensione del falò. REVINE. Ore 20 accensione del falò a Santa Maria di fronte al Municipio; Revine, via Fornaci. RIESE PIO X. Spineda, via Costanza, ore 20.

RONCADE. Musestre sul fiume Sile, ore 19.30, accensione tradizionale del falò. SALGAREDA. Piazzale Cibin, ore 20 il Panevin del Gruppo Alpini Salgareda. Ore 20.45 Befana. Ore 21.30 Tombola all'interno del Palazzetto dello Sport. SAN BIAGIO. Ore 20 falò a Rovarè, Fagarè, Spercenigo. SAN FIOR. Ore 20 accensione del falò a Castello Roganzuolo e San Fior, via Ferrovia. SAN PIETRO DI FELETTO. Accensione falò a San Pietro di Feletto, Piazza Giovanni XXIII, ore 19; Rua di Feletto, Campo sportivo, via Marconi, ore 19; Bagnolo, via Cervano, ore 20; San Michele di Feletto, Piazzale ex Canonica, Via San Michele, ore 20; Santa Maria di Feletto casa di riposo Da Lozzo Dalto, ore 20. SAN VENDEMIANO. Ore 20 a San Vendemiano, Via dello Sport; Saccon, campo sportivo; Cosniga, via Madonna della Salute; Zoppè, via Ognissanti. SAN ZENONE. Piazza Rovero domani (6 gennaio) dalle 18. SEGUSINO. Domani alle ore 16 a Milies in piazza. SERNAGLIA. Alle 20 falò a Sernaglia, via Rimembranza; Fontigo, campo sportivo; Villanova, via Villanova; Falzè, Parco Pedrè. SUSEGANA. Ore 19-23 accensione a Ponte della Priula, piazzale Tempio Votivo; Susegana, via Casoni; Colfosco, parco Amicizia, via Baracca; Collalto, campo Sportivo; Crevada, via San Giuseppe. TARZO. Via Trevisani nel Mondo, ore 20; Corbanese, via Olimpia; Colmaggiore. VALDOBBIADENE. Ore 20 falò a Funer, località Prà Cenci; Bigolino; San Giovanni; Santo Stefano, campo sportivo; Ron, piazza Dal Zotto; San Pietro di Barbozza; Guia. VAZZOLA. Tezze di Piave, Borgo Malanotte, ore 20.VEDELAGO. Falò oggi alle 20 a Carpenedo e Cavasagra; domani 6 gennaio ore 17 a Casacorba e presso l'antico brolo di Villa Emo. VIDOR. Oggi ore 20 a Vidor, Centro Polifunzionale; Colbertaldo, Madonne delle Grazie e Cal della Croda. VILLORBA. Scuola media Scarpa, ore 20. VITTORIO VENETO. Carpesica, in via borgo Scottà e in via della Chiesa; Ceneda, a San Fris e in colle San Paolo; in centro (via Todesco e area Fenderl); a Costa; a Cozzuolo; in Faldalto; in Forcal; a Longhere; a Manzana; a Meschio in via dei Furlani e alla Casa delle Ochette; a Nove; a Sant’Andrea; a San Giacomo; a San Lorenzo; a San Pietro e Paolo in via Martel e in via Franceschi; domani 6 gennaio alle 17.30 anche in Parco Fenderl in Via dei Merli. ZENSON. Via dell'Ansa, 20.30.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso