È in arrivo la bretella di Mercato Vecchio

MONTEBELLUNA. Per primavera sarà pronta la bretella che collegherà via Rive a via Foresto e salverà il centro storico di Mercato Vecchio dal traffico che arriva da Caerano lungo via Rive diretto in centro a Montebelluna o alla Feltrina. È un progetto in ballo da anni, ma che adesso potrà partire perché saranno avviati i lavori della lottizzazione all'ex quagliodromo e con essi anche la realizzazione della nuova strada. «È un intervento che è collegato alla lottizzazione - spiega il sindaco Marzio Favero - quindi può essere realizzato nel momento in cui partono i lavori da parte del privato, i cui tempi non potevamo certo dettarli noi. Adesso abbiamo raggiunto l'accordo e quindi sarà realizzata la strada. Dalle nostre previsioni sarà pronta per primavera».
Sarà una bretella a senso unico da via Rive a via Foresto e intercetterà il traffico che arriva da via Rive e lo dirotterà direttamente su via Foresto senza più farlo passare in centro storico, davanti alla scuola materna. Attualmente la viabilità a Mercato Vecchio poggia su due strade a senso unico: via Mercato Vecchio, appunto, che passa davanti alla sede di quartiere, e via Foresto, che passa davanti all'asilo: in mezzo la stretta isola di caseggiati. Quando sarà aperta la nuovabretella quella parte di traffico verrà deviata al di fuori del centro storico e anche l'antica borgata avrà il suo miniput. Ma l'avvio del lavori della lottizzazione all'ex quagliodromo porterà anche un'altra struttura che il quartiere attende da tantissimi anni: la piastra polivalente, ossia una struttura per il gioco. Un tempo veniva utilizzato il piazzale dell'ex asilo "Masi", venduto con una permuta l'ex asilo, a Mercato vecchio non era rimasta alcuna struttura utilizzabile a questo scopo. (e.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso