Due trevigiani invitatialle nozze reali di Kate e Will
Due trevigiani al matrimonio dell'anno. Michael Bentley e Tony Giacomin, che vivono a Cavaso del Tomba, fanno parte della lista dei 1.900 invitati al matrimonio tra il principe William e Kate Middleton

CAVASO. Due trevigiani al matrimonio dell'anno. Michael Bentley e Tony Giacomin, che vivono a Cavaso del Tomba, fanno parte della lista dei 1.900 invitati al matrimonio tra il principe William e Kate Middleton. All'evento mediatico dell'anno, tra pizzi e cappellini all'ultima moda, ad accogliere reali, politici e vip di tutto il mondo ci sarà il gran cerimoniere Bentley, di origini inglesi mentre il suo amico Tony è nato a Mestre, anche se ha girato il mondo.
Arrivati nella Marca trevigiana durante una vacanza, Michael e Tony se ne sono innamorati e hanno scelto di vivere, oramai da quasi quindici anni, tra la tranquillità delle colline della Pedemontana. La loro vita però si divide tra il paese di Cavaso del Tomba e la città di Londra, facendo la spola, in aereo, tra la capitale e il Veneto ogni venti giorni.
La coppia di amici da sempre ha lavorato all'interno del prestigioso e internazionale albergo della catena Ritz di Londra. Tony si occupava dell'accoglienza degli ospiti affiancando in tutte le altre attività dell'albergo il suo amico Michael che per diversi anni è stato un validissimo direttore del Ritz e un importante punto di riferimento, tanto che la catena di alberghi ha voluto mantenere vivo questo legame lavorativo tenendo costanti i contatti con il gran cerimoniere che di tanto in tanto si presta, visti i suoi forti legami con la casa reale, a consulenze lavorative.
Ma per l'evento mondano e più «in» dell'anno la coppia di amici è stata richiesta anche dall'albergo «Mandarin Oriental Hyde Park» di Londra. I due che sono esperti delle «nobili formalità» accoglieranno nel celebre albergo re e regine, principi e principesse di tutto il mondo e politici internazionali e li accompagneranno verso la cerimonia dove domani anche loro prenderanno parte come ospiti.
Ma per i due non è la prima volta a questi livelli, vista la loro gradita presenza alle seconde nozze del principe Carlo, il papà di William. Anche nel 2005 Bentley avevo preso parte alle nozze, in virtù quella volta della grande ed intima amicizia con la principessa Camilla Parker Bowles, seconda moglie del principe del Galles. Una volta ritornato a casa, a Cavaso, aveva portato con sé un piccolo ricordo di quella giornata speciale: un pezzettino della torta dei due sposi.
Nella piccola comunità di Cavaso i due englishman sono molto conosciuti nonostante la loro riservatezza e discrezione. Amano raccontare dei loro viaggi a Londra e degli incredibili incontri con i reali Windsor. Da british trapiantati nella Marca, l'arte del tè, che conoscono benissimo, è diventata una materia da trasmettere agli amici più intimi o nel corso di dotte lezioni con tanto di teoria, pratica e studenti. I due grandi esperti nella preparazione del tè all'inglese hanno tenuto diverse lezioni tra la città dei cento orizzonti, Asolo e Venezia.
In particolare nel Trevigiano ricordano il corso tenuto nel 2007 all'albergo «Al Sole» di Asolo, basata sulla bevanda tipicamente inglese. Durante la lezione, raccontano i gestori dell'albergo asolanno, i due «maestri» fanno una dimostrazione di come si prepara il tè insegnando poi come si degusta e quali pasticcini abbinare come comanda la vera tradizione inglese.
Michael e Tony si trovano a Londra già da alcuni giorni, immersi nei preparativi del grande evento che proprio oggi vede protagonista la giovane coppia di sposi. Il matrimonio di William e Kate sarà trasmesso stamattina in mondovisione a partire dalle 10, ora di Londra (le 11 italiane), e seguirà tutto il corteo matrimoniale, la cerimonia di nozze alla Westminster Abbey e il bacio alla balconata.
Per il 3 maggio è previsto il rientro in Italia di Michael e Tony, sicuramente pieni di bellissimi ricordi e di tante fotografie, scattate con importanti celebrità. E sicuramente non mancherà il tipico souvenir, lo spicchio di torta nuziale come ricordo da mettere in congelatore, come insegna sempre la tradizione inglese.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video