Due nuove trincee recuperate Domenica la visita a Saletto

Sarà possibile visitare due nuove trincee quest'anno, in località Saletto di Breda – scoperte e recuperate dall'associazione Argine Maestro – in occasione dell'appuntamento annuale con il Giuramento...

Sarà possibile visitare due nuove trincee quest'anno, in località Saletto di Breda – scoperte e recuperate dall'associazione Argine Maestro – in occasione dell'appuntamento annuale con il Giuramento sul Piave.

Quest'anno la ricorrenza si celebrerà il 22 maggio (non il 24 data in cui si rievoca l'ingresso dell'Italia nella Prima Guerra mondiale).

Di domenica, per consentire a tutti di parteciparvi e scoprire i luoghi della Grande Guerra, non solo come rievocazione del passato ma anche come importante momento di didattico, in particolare per i più giovani.

L'appuntamento è a Breda di Piave, località Saletto, a via del Passo.

Alle 10.30 il momento clou della giornata con il benvenuto delle autorità e del Comitato 24 maggio, e subito dopo la visita guidata ai luoghi della battaglia del Piave, curata dall'associazione Argine Maestro che l'anno scorso si è impegnata nel restauro di queste due nuove trincee ed iniziative rievocative.

«Altre nove trencee sono state scoperte e attendono di essere recuperate», spiega Mirco Lorenzon, «il nostro, poi, diventerebbe uno dei percorsi più grandi del Veneto sulla Grande Guerra».

Nel corso dell'evento verranno messe in vendita anche un migliaio di t-shirt con stampate le scritte che ricordano la Grande Guerra, il ricavato servirà appunto per il recupero delle trincee. Un progetto che l’associazione porta avanti da alcuni anni.

Alle 13.30 il grande spiedo e appuntamento con il rancio del combattente. (s.g.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso