Due genietti al Flaminio di Vittorio Veneto: Nicola e Roberta alle finali nazionali delle Olimpiadi di italiano

I due studenti del liceo hanno ottenuto punteggi molto alti

alle selezioni di istituto e regionale. Il 28 aprile l’ultima competizione

Francesca Gallo
Roberta Col e Nicola Turbian
Roberta Col e Nicola Turbian

VITTORIO VENETO. Due “genietti” del liceo Flaminio sbarcano alla finale delle Olimpiadi di italiano. Nicola Turbian, della 5ªA Classico per la categoria Senior, e Roberta Col della classe 2ªE Scientifico per la categoria Junior, hanno guadagnato il lasciapassare alla fase finale della rassegna nazionale, che si disputerà il prossimo 28 aprile.

La prova nazionale, sicuramente in modalità on line, potrebbe forse svolgersi in presenza a Roma. I giovani e valenti linguisti arrivano a disputarsi il massimo riconoscimento in seguito a una prima selezione, avvenuta a livello d’istituto il 24 e 25 febbraio, superata dai primi tre allievi per ciascuna delle due categorie in gara.

Gli italianisti in erba si sono dati battaglia attraverso lo svolgimento di una prova strutturata, basata sul computer, della durata di 45 minuti, nel corso della quale hanno dato prova delle loro competenze in ortografia, morfo-sintassi, lessico, metrica, conoscenza di figure retoriche.

Il secondo “match”, analogo per la modalità alla prova d’istituto, della durata di 90 minuti, si è disputato, a livello nazionale e regionale, il 25 marzo, e ha designato gli studenti finalisti fra i primi tre classificati di ogni regione.

Accanto a questa graduatoria, tuttavia, è stata stilata un’ulteriore classifica di merito, che premia i primi dieci assoluti a livello nazionale. Ed è proprio questa speciale classifica che ha visto Nicola Turbian primeggiare sui concorrenti, grazie a una prova con cui ha guadagnato 22,20 punti, su un punteggio massimo di 22,45. Roberta Col si è invece assicurata la partecipazione alla finale grazie a una prova in cui ha conseguito 18,15 punti sui 20 totali.

Oltre al Flaminio, altre scuole venete hanno fatto registrare un risultato eccellente, collocando ben sette allievi alle fasi finali del percorso. Ai due studenti vittoriesi sono arrivati i complimenti di Carmela Palumbo, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale.

Scendendo nei dettagli dei punteggi, per quanto riguarda la categoria Senior, riservata agli alunni del triennio, gli studenti del Flaminio hanno totalizzato un punteggio medio che supera i 18,61 punti, a fronte di una media nazionale e della regione Veneto che non supera i 17,70, e di quella della provincia di Treviso, che si attesta a 18,14.

Per incoronare il campione nazionale italiano gli studenti dovranno affrontare una produzione scritta della durata di tre ore, che può variare per forma e contenuto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:storie

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso