Due cori per i 40 anni del Filarmonico

CASTELFRANCO. Il Coro Filarmonico Veneto, ex coro Polifonico di Salvarosa, compie 40 anni, la fondazione risale al 7 gennaio 1977, e per l’occasione si unisce al Gruppo Corale Musica Insieme di...
CASTELFRANCO. Il Coro Filarmonico Veneto, ex coro Polifonico di Salvarosa, compie 40 anni, la fondazione risale al 7 gennaio 1977, e per l’occasione si unisce al Gruppo Corale Musica Insieme di Vedelago, dando vita a un concerto a Riese. “Tutto cangia, il ciel s’abbella” è il titolo dell’evento musicale che domani, alle 20.45 al teatro di Casa Riese, via Don Carlo Gnocchi 5, vedrà protagonisti centoventi coristi accompagnati da 45 musicisti dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Da “Il Trovatore” a “Recondita Armonia” di Tosca, dal “Nabuco” al “Brindisi” de “La Traviata” fino all’“Aida”, passando attraverso la “Carmen” fino ad approdare alla melodia del Macbeth. È solo una piccola parte dell’ampio programma del concerto per il 40esimo compleanno incentrato sul bel canto, che va da Verdi a Puccini fino a Bizet e che sarà animato dalle voci di Michela Remor, soprano, e dal tenore Orfeo Zanetti. La direzione è affidata ai maestri Marco Titotto, Andrea Barduca, e Renzo Simonetto, che dopo aver diretto per 33 anni l’ex Coro Polifonico di Salvarosa ha fondato il gruppo Corale Musica Insieme. A distanza di 40 anni tutto si congiunge, voci e strumenti assieme in un’unica melodia. I biglietti per lo spettacolo costano 10 euro. L’ultima esibizione del Coro Filarmonico Veneto, presieduto dall’ex sindaca Maria Gomierato, è stata, la scorsa estate, alla stagione musicale della città di Marostica in piazza degli Scacchi.
(e.c.)




Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso