“Donna e professioni” premio assegnato a Gloria Bortolini

La fotografa e giornalista trevigiana riceverà  il riconoscimento del Rotary Terraglio martedì 29 a Villa Braida 

È Gloria Aura Bortolini, regista, fotografa e giornalista trevigiana, la vincitrice 2020 del premio “Donna nelle Professioni”, istituito dal Rotary Club Treviso Terraglio e giunto alla sua XIV edizione. Presidente e co-direttrice artistica dell’Edera Film Festival, è specializzata in tematiche sociali, arte, lifestyle e viaggi, ed è altresì nota per le sue collaborazioni con televisioni e testate internazionali (conduttrice del programma Community di Rai Italia e della rubrica di viaggi Kilimangiaro su Rai 3). Laureata in Economia con specializzazione in Comunicazione e Marketing all'Università di Barcellona Pompeu Fabra - Esci, dopo il percorso di studi ha lavorato come reporter viaggiando in diversi Paesi del mondo, maturando l'interesse per il visual storytelling. La sua formazione giornalistica e la passione per la fotografia hanno trovato successivamente la sintesi nel documentario e nel fotoreportage, portandola alla realizzazione della sua opera prima, “London Afloat”, premiata come miglior documentario in diversi festival cinematografici.

Il Premio “Donna nelle Professioni” intende valorizzare storie femminili di impegno professionale, ma soprattutto di solidarietà umana e di corrispondenza agli ideali rotariani, e offrire esempi di eccellenza per le nuove generazioni dando risalto alla donna nella società moderna. Nelle passate edizioni il premio è andato, tra le altre, a Ilaria Capua, Marina Salamon, Carla Pinarello, Elisabetta Maschio, Elisa Menuzzo, Giuliana Benetton, Maria Pia Zorzi, Francesca Gallo e Giorgia Fiorio.

La cerimonia di premiazione si terrà martedì 29 settembre (dalle ore 20) a Villa Braida di Mogliano, sede del Rotary Club Treviso Terraglio; Bortolini verrà premiata “... per l’impegno e l’appassionata attività di regista, fotografa, giornalista e conduttrice di programmi televisivi, nonché per la sua grande sensibilità verso i problemi sociali”. Il Rotary, la più grande rete mondiale di solidarietà, opera sul territorio triveneto tramite il Distretto 2060. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso