Dino Boffo è la sorpresa Guida una civica per sfidare Ceccato

FONTE. L’ex direttore di Avvenire Dino Boffo, noto giornalista, alla guida dell’emittente della Conferenza Episcopale Italiana TV 2000 dal 2010 al 2014, si candida a sindaco di Fonte. Ufficializzerà la sua scelta oggi alle 12 in centro a Fonte, durante una conferenza stampa a cui parteciperanno anche i candidati consiglieri della lista. Un gruppo civico nuovo, trasversale, che si presenta al pubblico senza partiti. Tra i nomi noti che circolano da giorni, quello di Gianna Livieri, titolare della società di organizzazione d’eventi Gu&Gi Equipe che ha dato vita alla prima edizione del festival Emozioni Venete per la promozione delle Terre di Asolo e del Monte Grappa. Pluripremiato, Boffo ha vinto, tra i tanti, il settimo premio “De Senectute” insieme ad Enzo Biagi.
Ma anche l'"Ambrogino d'oro" conferitogli nel 2010 dall'allora sindaco di Milano, che il giornalista scelse di dedicare ai colleghi vittime di soprusi. Non è la prima volta che Boffo scende in politica: nel 2015 aveva deciso di correre alle regionali per la lista di Area Popolare che sosteneva Flavio Tosi. Dalle colonne del giornale della Cei Boffo già nel 2009 non aveva mancato di esprimersi apertamente, criticando l’operato dell’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Precedentemente, fu segretario generale dell’Azione Cattolica: era considerato il leader della parte che invitava all’intesa con Comunione e Liberazione. Ma questa è storia: le proposte di Boffo per Fonte saranno annunciate solo oggi al pubblico. Si tratta di una proposta in rottura con quella dell’amministrazione uscente guidata dal sindaco Massimo Tondi. Che dopo due mandati annuncia: «Al mio posto correrà come sindaco l’attuale vice Luigino Ceccato». Si chiama Alleati per Fonte, in segno di continuità con il lavoro svolto, la civica con cui Ceccato chiede ai cittadini di riconfermare l’attuale amministrazione. Con alcune novità. Oltre al sindaco Tondi che sta correndo di nuovo, insieme all’assessore uscente Lino Reginato, nella lista che supporta l’attuale vice sindaco è entrato il consigliere d’opposizione Mario Libralato. E ci sono altri volti nuovi.
Per Ceccato corrono anche Francesca Berton, Pamela Comin, Maurizio Dal Bello, Anna Paola Mazzarolo, Alessandro Palermo, Francesca Pivato, Fenis Rizzardo, Alessandro Todescato e Renato Zanotto. «Ci presenteremo al pubblico la seconda settimana di maggio». Ma i giochi per chiudere le liste ormai sono fatti. Da oggi, con la presentazione della lista per Boffo, si apre ufficialmente la competizione. —
M.C.P.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso