Di Carlo, una app per condividere ricette

CONEGLIANO. Una applicazione per condividere ricette, e un libro per raccogliere aiuti per i bambini, questi sono i due nuovi progetti a cui sta lavorando il "Più grande pasticcere", Leonardo Di Carlo. Domenica, insieme alla moglie Michela, compagna anche in Pastry Concept, ha festeggiato il suo primo anno d'attività, insieme a centinaia di persone che hanno gremito l'auditorium Dina Orsi. Pastry concept è un centro di formazione dell'arte pasticcera, che nel primo anno ha portato in città trecento professionisti e appassionati del settore. Tanti sono stati infatti i corsisti arrivati da tutto il mondo per apprendere i segreti del maestro, protagonista della trasmissione di Raidue. Di Carlo ha realizzato un libro, "Buona la prima", in cui ha raccolto le sue nuove creazioni e le ricette dei corsisti. Il ricavato delle vendite del volume, edito da Chiriotti Editori, sarà devoluto a "Save the children". Altra novità sarà "Pastry skill", un'applicazione sviluppa insieme ad Agora web, in cui si prevede lo sharing di ricette del maestro. Immancabile la torta gigante su cui è stata spenta la prima candelina. All'evento hanno partecipato tra gli altri, il sindaco Floriano Zambon, l'assessore alla cultura Stefano Dugone e il consigliere regionale Sonia Brescacin. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso