Del Piero ai trevigiani. «Restate a casa vedrete, ne usciremo più forti di prima»

L’appello del fuoriclasse di San Vendemiano alla Marca. «Teniamoci al sicuro fino a quando sarà tutto passato»

«Restate a casa». Il consiglio per affrontare nel migliore dei modi l’emergenza coronavirus non arriva solo da politici e medici ma anche da uno sportivo di Marca conosciuto in tutto il mondo. Alessandro Del Piero infatti ha voluto condividere in un video pubblicato nei social network la sua preoccupazione per la situazione attuale in Italia e specialmente nel Veneto, sua terra d’origine. Anche se risiede in California ormai da diversi anni, l’ex capitano della Juventus non si è dimenticato di San Vendemiano, dei suoi amici e dei parenti che abitano nella Marca.

A loro ma anche a tutti i suoi conterranei Alex riserva consigli ed incitamenti: «Da Los Angeles seguo sempre le vicende della mia regione e mi tengo costantemente informato – ha ribadito l’ex calciatore – consiglio a tutti di fare altrettanto, di raccogliere informazioni su come affrontare questa emergenza e soprattutto di restare in casa fino a quando sarà tutto passato».

Del Piero non dimentica Conegliano, i luoghi in cui è cresciuto né la gente che lo ha sempre sostenuto. Smessi i panni di calciatore nel 2014 dopo aver riportato la Vecchia Signora in Serie A contribuendo al primo di una serie impressionante di scudetti e dopo un’esperienza biennale in Australia ed un fugace passaggio in India, “Pinturicchio” ha deciso di traslocare oltre oceano stabilendosi sulla West Coast e diventando imprenditore nei rami ristorazione e sportivo.

Il suo “N.10” è uno dei locali più in voga nella capitale mondiale del cinema, con numerose stelle di Hollywood come clienti fissi, da Arnold Schwarzenegger a Julia Roberts fino a Johnny Depp. Del Piero prosegue il suo impegno nel mondo del pallone come comproprietario degli LA10FC, squadra militante nella United Premier Soccer League (maglia non a caso bianconera), e gestendo tre scuole di formazione per giovani calciatori denominate ADP10 Soccer Academies, situate a New York ed a Los Angeles. Nella metropoli californiana poi Del Piero condivide un’altra passione, quella per i Lakers di cui si è sempre professato tifoso, rinsaldando l’amicizia con Steve Nash, play canadese da sempre suo fan e che ha chiuso la propria carriera proprio in gialloviola.

Ma l’Italia resta nel suo cuore. E l’impegno sociale, già professato in altre occasioni, resta una delle priorità dell’ex fantasista. Non va dimenticata infatti la sua volontà di appoggio alla ricerca contro il cancro, con notevoli contributi economici all’Airc, così come il progetto “Ale10frendsforJapan” lanciato nel 2011 per aiutare il Paese del Sol Levante reduce dal devastante tsunami. E un pensiero per il suo Veneto e la sua gente c’è sempre. Anche con un messaggio di speranza in un momento di grande difficoltà: «Restate a casa. Vedrete, ne usciremo più forti di prima». Parola di campione. —


 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso