Deejay Ten a Treviso, già 15 mila iscritti. Edizione record con la notte bianca

Tremila runner in più rispetto al 2024, a iscrizioni aperte: Ca’ Sugana prepara il weekend di eventi. Con accompagnatori e curiosi si sfonderà quota 20 mila. Il Villaggio sarà al pattinodromo,

off limits per 5 giorni

Lorenza Raffaello
La partenza della Deejay Ten del 2024
La partenza della Deejay Ten del 2024

Sono 15 mila le iscrizioni ad una settimana dalla scadenza. Tutto fa presagire che la seconda edizione della Deejay Ten Treviso sarà quella dei record. Il regolamento parla chiaro: il termine per iscriversi alla Deejay Ten è fissato per le ore 12 di mercoledì 14 maggio, ma l’8 pomeriggio i partecipanti alla manifestazione hanno sfondato quota 15 mila superando di tremila unità gli iscritti dell’anno scorso, che già aveva toccato vette impensabili.

E poi ci sono tutti quelli che parteciperanno senza essere iscritti, amatori, curiosi e ritardatari che domenica 18 maggio confluiranno lungo il percorso della gara.

Il momento clou sarà senza dubbio quello della corsa, ma gli eventi al villaggio Deejay, cominceranno già il giorno prima.

Sabato 17 all’ex pattinodromo ci saranno i deejay, volti noti della One Station d’Italia. Rispetto allo scorso anno questa è la novità fondamentale: il trasloco del villaggio della Deejay Ten da piazzale Burchiellati alla grande area di sosta del pattinodromo, dove da giovedì prossimo inizierà l’allestimento di tutte le strutture logistiche, le tende e il palco della corsa organizzata da Radio Deejay.

Musica e spettacoli del “villaggio” sono stati trasferiti lì per facilitare i movimenti tecnici, ma anche – pare – per non far saltare il tradizionale mercato cittadino di sabato 17 maggio (come fu l’anno scorso) visto che i banchetti saranno già costretti a rinunciare all’edizione del fine settimana seguente per lasciare spazio alle strutture del Giro d’Italia atteso in città sabato 24 e domenica 25 maggio.

A Treviso il pattinodromo chiude 5 giorni per la Deejay Ten
Linus alla Deejay Ten del 2024

Gli eventi

Linus, patron e guida di Radio Deejay, nei giorni scorsi ha scaldato gli animi in vista della tappa trevigiana della “Ten” con un messaggio e la città di contro ha risposto: c’è trepida attesa per quello che si realizzerà in città. Oggi verranno resi noti alcuni degli eventi che fungeranno da corollario alla corsa più cool della stagione.

L’anno scorso la prima edizione della corsa fu accompagnata da eventi in città, dalla notte bianca dei musei e da quella dei negozi, cosa che è piaciuta a tutti, considerando i numeri stratosferici delle persone in fila ai musei e nelle attività commerciali.

Il villaggio

Per concedere l’intera area del pattinodronomo agli organizzatori, l’amministrazione comunale ha firmato qualche giorno fa l’ordinanza di chiusura con divieto di sosta che prevede lo svuotamento dalle auto di tutta l’area dalle 7 di giovedì.

I mezzi che verranno trovati ancora in sosta all’avvio dell’ordinanza verranno rimossi. Il divieto resterà in vigore fino alle 19 di lunedì19 maggio, per permettere allo staff della Deejay Ten di smantellare tutto e traslocare, operazione che non potrà essere fatta solo nella domenica pomeriggio dopo la corsa.

Chi ha l’ormai conclamata abitudine di tenere l’auto in sosta lunga sotto le mura dovrà trovare una nuova soluzione, ma soprattutto dovranno cercare altri parcheggi utili le centinaia di pendolari che quotidianamente sfruttano il pattinodromo per andare a lavoro. Intanto il percorso è segnato.

La partenza generale resta San Tomaso, ma l’arrivo stavolta sarà differenziato: per chi corre i 5 km la tappa finale sarà piazza del Grano come è stato lo scorso anno, per chi corre invece i 10 km l’arrivo sarà nel salotto buono della città, ovvero piazza dei Signori. Ora, però, per i 15 mila iscritti è tempo d’allenarsi. —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso