Danillo Benetton, una civica contro i partiti
Ex dirigente della Monti, 69 anni, sogna un polo tecnologico villorbese. E più verde

La presentazione del candidato sindaco Danillo Benetton
VILLORBA.
Danillo Benetton, fino ad un mese fa ex assessore comunale, ha svelato le sue carte: alle amministrative del 15 e 16 maggio sarà il candidato della lista civica «Benetton sindaco per Villorba». Assieme a lui, il venetista Gianluca Panto, entrato in lista solo a condizione di rinunciare al simbolo del movimento. «Sogno il ballottaggio contro Marco Serena» dice Benetton.
«Avrei potuto piegarmi alle logiche di Pdl o Udc. Invece una squadra di persone lontane dalla politica mi ha chiesto di candidarmi». Ieri alla libreria Lovat l'ex assessore a Istruzione, Trasporto e Personale della lista Scattolon, ad un mese dal «divorzio» con la giunta, ha lanciato la campagna elettorale. Sessantanove anni, ex dirigente della Monti in pensione, fondatore del Gruppo Ricreativo Lancenigo, Benetton sarà candidato della civica che scandirà la campagna elettorale con lo slogan «Villorba merita di più». «Vogliamo stare lontani dal teatrino della politica. Manterremo ciò che di buono è stato fatto, ma dovremo fare anche tanti passi in avanti: serve più verde, più attenzione agli anziani, più politiche sociali». Il programma della lista «Benetton sindaco per Villorba» spazia dalla viabilità - «Il nostro territorio è stato violentato dagli interessi altrui e noi oggi ci muoviamo ancora su stradine di campagna» - alla prevenzione del rischio idrogeologico -"Prenderemo a cuore gli allagamenti periodici a San Sisto» - fino alla «Banca delle Ore» per favorire il volontariato. Ma Benetton sogna anche di promuovere quello che chiama «incubatore tecnologico», «perchè Villorba possa diventare una piccola Silicon Valley». L'idea è quella di portare nei capannoni vuoti la sede operativa di aziende di innovazione tecnologica. In lista con Benetton c'è Gianluca Panto, imprenditore della storica famiglia trevigiana, consigliere nel direttivo di Veneto Stato: «Ho rinunciato al simbolo del movimento - dice - perchè credo che a Villorba serva un'importante presenza civica trasversale». Gli altri candidati consiglieri sono Serena Gardelli, Amelia Malisano, Nadia Scattolin, Valeria Rizzo, Mattia Marchetto (24 anni, il più giovane della lista), Claudio Donai, Luciano Cendron, Enrico Cenedese, Maria Cestaro detta Luisa, Pierluigi Serrao, Roberta Magoga, Tiziana Nicola, Maurizio Bettiol, Massimo Buosi e Paolo Cendron.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video