Dall’edicola al bar Compri il giornale e il caffè è offerto

Dopo l’esordio di Silea si accodano Casale, Casier e Roncade I sindaci puntano a incentivare le attività commerciali

SILEA. Il progetto "Un giornale per un caffè" si allarga. Dopo il doppio successo dell'iniziativa che ha esordito a Silea il 28 novembre e il 5 dicembre scorsi, altri Comuni hanno deciso di accodarsi. E anche a Casale, Casier e Roncade oggi e il 21 maggio dalle 7 alle 12 basterà acquistare un quotidiano, e presentarsi in uno dei locali che hanno aderito all'iniziativa per vedersi servire un caffè gratis. Il giornale verrà vidimato e l'espresso sarà pronto nella tazzina. Ventuno le attività che hanno già dato la disponibilità a Silea: Bar Gelateria "Pontello", Bar "Genesis", Ristorante da "Gerry e Sasà", Caffè "Le Bon", Caffetteria "Zanatta", "Canton Divino", Osteria "Da Nea", Pasticceria "Treviso", Pizzeria "Lago Verde", Pizzeria Ristorantino "La dolce vita", "Las Tapas", Trattoria "Da Dino", "Biliards Cafè", Hosteria "La Nuova Parigi", Hotel "Titian Inn", Bar Caffè "Borgonovo 2014", Birreria "Imbarcadero", Ristorante "Da Fernanda", "Loft Ristopizza", Osteria "Sant'Elena" e Ristorante "Da Bruno"; 12 a Casale, i bar "Roma", "Selser", "Gardenia", le pizzerie "Al Ponte Stella" e "Tiki Taki", la caffetteria "Il Tinello", la gelateria "Semifreddo", il bar gelateria "Emozioni", il pub "Il Grifone", l'osteria "Conscio", i ristoranti "Uno due", e "Racimolo 3"; tre i bar a a Roncade "Caffè Roma", "Orange caffè" e "Da Valerio". Se da un lato "Un giornale per un caffè" punta a incrementare il numero di lettori dei quotidiani, scommettendo anche sui giovani che sempre meno sfogliano i giornali, dall'altro i Comuni mira a incentivare le attività commerciali. I riscontri da parte dei titolari dei locali dopo i primi due esperimenti dell'anno scorso sono stati più che positivi, tanto che il numero delle attività aderente è sempre cresciuto. Dalle 10 della prima giornata, alle 18 della seconda, fino alle 21 di oggi solo a Silea. E anche le vendite dei giornali ne hanno avvertito i benefici, con un +15% di vendite. Un successo che ora sta pensando al sindaco Silvano Piazza di farlo diventare un appuntamento fisso in alcuni periodi dell'anno.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso