Dalle calzature alla musica Romolo Deon è commendatore

Romolo Deon
MONTEBELLUNA.
D'ora in poi bisognerà chiamarlo commendatore. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato il decreto di nomina a commendatore di Romolo Deon. Il noto imprenditore calzaturiero, molto attivo nel campo sociale e culturale, era Cavaliere della Repubblica dal 1988 e cinque anni fa, sempre da Napolitano, era stato nominato Ufficiale della Repubblica. Il riconoscimento sarà consegnato domani mattina in prefettura, nel corso della tradizionale cerimonia pubblica. Romolo Deon è nato nel 1932 in una famiglia di agricoltori, quarto di cinque figli. Appena dodicenne apprende i rudimenti del mestiere di calzolaio, che diventerà più tardi la sua professione. Lavora prima come operaio poi costituisce una propria impresa. Col tempo crea il marchio Deon e si specializza negli scarponi da sci. Comincia ad esportare i propri prodotti in mezza Europa. E' tra i fondatori del museo dello scarpone. Arriverà ad occupare 45 persone. Ma l'impegno di Deon è anche nel sociale: dal 1982 al 1990 fa il presidente del Calcio San Gaetano. Dal 1982 al 1989 è presidente della Banca musicale di Montebelluna. Nel 1985 diventa presidente dell'Istituto musicale Malipiero. Nel 1999 è vice presidente del gruppo calzaturieri di Unindustria. Fa parte della Consulta delle attività produttive.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video