Dall'Austria per studiare il dialetto coneglianese

CONEGLIANO.
Si chiama Brigitte Rourlinger, è una docente ricercatrice dell'Università di Salisburgo, e domani sarà a Conegliano per completare il lavoro che insieme ad una equipe sta conducendo da anni per un progetto europeo: realizzare l'Atlante europeo dei dialetti. «E' un progetto ambizioso di ricerca, che dura da anni - spiega - tra i vari dialetti del nord Italia abbiamo scelto quello di Conegliano. Per questo vengo a rilevare le conversazioni di chi ancora lo vive e lo parla». La ricercatrice incontrerà oggi alle 18, presso il Caffè Teatro (piazza Cima), due noti coneglianesi: Rino Boscarato (in foto) (storico gestore del Caffè Teatro e patron de Pittori in Contrada) e Pino Zardetto (enologo, titolare di un'importanze azienda vitivinicola, autore del Piccolo dizionario del dialetto parlato nella zona di Conegliano).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video