Dall’antipsichiatria a Foucault

“Se non esistesse la malattia mentale?” è da questo interrogativo che oggi alle 17.30 palazzo Tassoni, in via Gemelli a Postioma, prenderà il via l'aperitivo letterario dell'associazione La Chiave di Sofia. L'evento aprirà con la lettura all'aperto di alcuni passi tratti dal libro “Che cos'è l'antipsichiatria. Storia della nascita del movimento di critica alla psichiatria” scritto da Francesco Codato, dottorando cafoscarino. L'autore converserà del testo insieme a Mario Galzigna, docente di Storia della Scienza ed Epistemologia Clinica all'università Ca' Foscari di Venezia. Seguirà alle 19 una seconda lettura e la presentazione del libro “Rivolte del pensiero dopo Foucault (foto) per riaprire il tempo” di Galzigna. Il dibattito proporrà quindi una riflessione su un tema difficile ma di grande attualità, nel tentativo di abbattere lo stigma, che ancora oggi esiste attorno alle patologie mentali. A conclusione sarà offerto un buffet con intrattenimento musicale a cura di Max+Deejay.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso