Dalla tipografia ai trionfi nella pallavolo: quarant’anni nel segno di Imoco Group

TREVISO. Il 6 giugno del 1980 nasceva la prima Imoco, azienda tipografica sotto l’insegna “I.Mo.Co” a Ponzano (acronimo di “industria modulo continuo”), oggi compie 40 anni Imoco Group, colosso che riunisce tre aziende poligrafiche specializzate in diversi settori della stampa. Tre stabilimenti che contano 16.000 metri quadrati, suddivisi tra la Imoco di Villorba, l’Europrint a Quinto di Treviso, e le Arti Grafiche Friulane di Fagagna (Udine).
Tecnologia d’avanguardia
Ma un unico gruppo che è cresciuto a suon di acquisizioni, diventando leader nel settore a livello nazionale grazie alla tecnologia d’avanguardia. E adesso, festeggiando i traguardi già raggiunti, Imoco Group si prepara a un’ulteriore crescita post Coronavirus.
«È il momento ora di ripartire e accendere i motori per crescere ancora sia in modo verticale, usufruendo del nostro know-how e della tecnologia d’avanguardia di cui ci siamo dotati, sia in modo orizzontale con l’acquisizione di strutture sinergiche e soprattutto tecnologiche per stare sempre al passo con l’evoluzione del settore», annuncia Maurizio Maschio, proprietario in tandem con Enrico Polo.
Dalla fabbrica al parquet
Alla base della storia imprenditoriale di successo la volontà d’investire creando nuove sinergie. Uno spirito vincente che si riflette nell’ambizioso progetto creato dal 2012: Imovo Volley, squadra di pallavolo femminile campione del mondo che in otto anni di esistenza ha vinto nove trofei (3 Scudetti, 1 Mondiale per Club, 2 Coppe Italia, 3 Supercoppe) diventando per seguito di pubblico e attenzione mediatica un fenomeno e un modello a livello internazionale.
L’espansione
Dal 1991 l’azienda diventa Imoco Spa, non più monoprodotto, ma allargando la produzione ai cataloghi, calendari, brochure, libri e da fine anni ’90 orientandosi verso la specializzazione nella stampa di etichette autoadesive di prestigio e aprendo il mercato anche con la fornitura di etichette per il mondo del vino. Dopo vent’anni di crescita costante inizia l’espansione con l’acquisizione di Arti Grafiche Friulane nel febbraio 2006, azienda tipografica convertita alla produzione di etichette autoadesive e serigrafiche di alta qualità.
Nel marzo 2011 viene completata l’attuale holding con l’ingresso di Europrint, storica azienda tipolitografica di Quinto specializzata in produzione artistica di volumi fotografici, libri d’arte, periodici, cataloghi, cartotecnica di pregio. «Non abbiamo mai chiuso l’azienda anche nei giorni più difficili per garantire servizio e prodotto alle aziende della filiera essenziale», dice l’amministratore Michela Pavan. «Ora è arrivato il momento di pensare con ottimismo al futuro da riprogrammare». –
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso