Dai russi al concordato Ifind torna in crisi dopo il salvataggio

L’azienda progetta silos e macchinari per il settore enologico Era stata rilevata da un imprenditore di San Pietroburgo

santa lucia. Torna a navigare in acque agitate la Ifind di Santa Lucia di Piave, azienda che progetta e realizza serbatoi e silos per il settore enologico, alimentare e per l’industria, macchinari e impianti per la produzione di vino, birra e bevande di ogni genere.

La “Italian Food Industries” aveva completato una delicata transizione nel 2012, quando fu messa in liquidazione prima di essere rilevata da una società friulana il cui socio di maggioranza è Basil Dragan, enologo di origine moldava ma diventato imprenditore di spicco a San Pietroburgo.

Nel 2012 la procedura di concordato si era conclusa positivamente, con la soddisfazione dei creditori. I 33 lavoratori passarono nella nuova realtà, che iniziò subito ad assumere altri dipendenti fino a toccare un tetto massimo di una quarantina di unità.

Oggi un nuovo scossone alla stabilità dell’impresa, originaria di Pero di Breda ma trasferitasi nel nuovo stabilimento di Santa Lucia nel 2016. È stata la stessa società a presentare domanda di concordato lo scorso 12 dicembre.

Secondo la seconda sezione civile esistono i presupposti soggettivi di fallibilità e quello oggettivo della ricorrenza di uno stato di crisi, il Tribunale di Treviso ha quindi stabilito il 3 aprile 2020 come data ultima per la presentazione del piano di ristrutturazione dei debiti. L’azienda potrà continuare a lavorare, ma per immaginare un futuro stabile dovrà nuovamente cercare l’accordo con i suoi creditori. Amministratore unico della società, oggi, è Antonio Cala Moreno, imprenditore spagnolo che in collaborazione con una società russa aveva già completato, qualche anno fa, anche l’acquisizione della Contarini Vini e Spumanti Spa di Vazzola, salvandola dal fallimento. Ifind è una realtà relativamente giovane, nata nel 1996 come realtà artigianale e diventata punto di riferimento, nel mondo enologico, per i serbatoi del vino e gli impianti di produzione birra e altre bevande.—

A.D.P.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso