Da sabato si pattina sul ghiaccio del Selese
MONTEBELLUNA. Torna la pista per il pattinaggio su ghiaccio in città in occasione delle festività di fine anno. L’impianto è già stato montato sul Sedese ed, entro sabato o al massimo domenica in...

DeMarchi Montebelluna pista di ghiaccio
MONTEBELLUNA. Torna la pista per il pattinaggio su ghiaccio in città in occasione delle festività di fine anno. L’impianto è già stato montato sul Sedese ed, entro sabato o al massimo domenica in coincidenza con il primo mercatino natalizio, sarà utilizzabile. È diventata ormai una tradizione a Montebelluna e anche quest’anno piccoli e meno piccoli potranno mettere ai piedi gli scarponi con le lamine e fare piroette sul ghiaccio.
Quest’anno poi non ha più neppure quel sottofondo insabbia che gli anni precedenti serviva per appoggiare i pannelli che facevano ghiacciare l’acqua.
Sono infatti stati installati dei pannelli che si equilibrano automaticamente e quello zoccolo di sabbia che circondava la pista e tutto sommato la abbruttiva non c’è più. Il montaggio della pista è terminato ieri e già è in funzione il macchinario per creare lo strato di ghiaccio sopra cui poi pattinare.
«È ormai una tradizione», commenta il sindaco Marzio Favero, «i ragazzi si attendevano di avere a disposizione la pista per il pattinaggio su ghiaccio per il periodo natalizio e la avranno. È stata fatta collocare ancora sul Sedese perché quello è il posto adatto per non creare problemi alle altre attività. Quella piazzetta lastricata infatti non viene usata per le bancarelle del mercato e quindi non saranno necessari spostamenti per le altre attività». Rimarrà per tutto il periodo natalizio, in funzione ogni giorno, con possibilità di noleggio dei pattini. È la prima struttura natalizia che entra in funzione in città, domenica seguirà il primo dei mercatini di Natale, e poi, dall’8 dicembre, arriveranno anche le casette, sei in tutto, destinate alla vendita e somministrazione di prodotti alimentari nonché vendita di prodotti di commercio-artigianato che siano espressione della tradizione e del folklore del periodo natalizio. E lungo le vie del centro storico è iniziata anche la collocazione delle luminarie per creare la scenografia natalizia.
Enzo Favero
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video