Cooperativa Alternativa cambiano i vertici

Dopo 26 anni Antonio Zamberlan lascia la presidenza della Cooperativa Alternativa: «È ora di passare il testimone a qualcuno di più giovane, che metta nuove idee in questa impresa. E’ un passaggio naturale, che già avevo annunciato due anni fa», ha spiegato.
A sostituirlo sarà Lorenzo Ostanello, che alla cooperativa c’era entrato a inizio Anni ’90 non certo dalla porta principale. Era un obiettore di coscienza, e non ha più lasciato la Coop di Vascon, diventando anni fa vicepresidente, e ora presidente.
Il posto di vice é stato affidato a Barbara Bonomo, psicologa e già membro del Consiglio di amministrazione.
Zamberlan sgombra il campo anche dalle dietrologie: «Non c’è alcuna tensione riguardo al mio passo indietro, e non ho alcun intenzione di fare il candidato sindaco a Villorba». A molti nel centrosinistra sarebbe piaciuto, ma Zamberlan ha chiuso la porta. Resta presidente onorario della coop, una carica però che non gli impone doveri e non gli garantisce diritti.
«Mi siederò per un po’ sul sedile posteriore dell’auto, e chi sta al volante se vorrà avrà i miei consigli», spiega.
Antonio Zamberlan è arrivato a Vascon il 10 giugno 1989, su richiesta della direzione di quella che all’epoca era ancora l’Usl 10 di Treviso. La richiesta era di dare vita a un progetto che favorisse il reinserimento sociale dei detenuti della casa circondariale di Treviso. Il luogo dove ora sorge la cooperativa, tuttora di proprietà del comune di Carbonera, sembrava appena uscito da un bombardamento.
Col tempo l’Alternativa l’ha sistemato, contando su contributi pubblici e sulle proprie forze. La Colonia Agricola, l'ultima nata a Vascon, rappresenta proprio la volontà di apertura al territorio e alle comunità; con un ristorante vegano e un negozio di prodotti rigorosamente biologici, in parte coltivati a Vascon. È da qui che partirà l’opera del nuovo presidente: «Bisogna valorizzare questo luogo, ha appena aperto ma dà già buoni frutti. Si tratta di insistere e di farlo crescere ancora», ha spiegato Ostanello.
Passaggio di consegne anche alla cooperativa Alternativa Ambiente, dove Francesca Dossini lascia il passo a Marco Toffoli, con Andrea Agnolin, vice presidente. «Volevamo avviare un ricambio generazionale prima che fosse la scadenza naturale dei nostri mandati, anche per accompagnare il passaggio e dare continuità», afferma Francesca Dossini. «Il fatto che io resti comunque nel consiglio di amministrazione è un segnale chiaro di volontà nel dare continuità al nostro grande progetto».
Federico Cipolla
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso