Consigli per gli sportivi «Non fate i super atleti»

Il gran caldo è nemico degli sportivi. E quando la colonnina di mercurio sale troppo, bisogna avere il coraggio di rinunciare all’allenamento all’aperto. «Non bisogna fare i super atleti quando non...
zago agenzia foto film treviso caldo in citta
zago agenzia foto film treviso caldo in citta

Il gran caldo è nemico degli sportivi. E quando la colonnina di mercurio sale troppo, bisogna avere il coraggio di rinunciare all’allenamento all’aperto. «Non bisogna fare i super atleti quando non lo si è. Il colpo di calore non dà avvisaglie», spiega Marco Varisco, cicloamatore, «Domenica ho fatto 130 chilometri in bici e mi sono fermato a tutte le fontanelle, la disidratazione è pericolosa. Per questo bisogna bere e bagnarsi spesso. Il caldo afoso dura qualche giorno, bisogna ridurre le uscite, o magari anticiparle di orario. Ma se fa troppo caldo, meglio una nuotata o una seduta di stretching». Fondamentale è il reintegro dei liquidi perduti dopo l’allenamento grazie ai sali minerali e alle bevande isotoniche, come spiega Cristiano Belluomini, titolare del Gallery Sport di Preganziol e podista de “La butto in vacca”: «Vado a correre in Restera, di solito si respira abbastanza bene. L’altra mattina all’alba c’era tanta umidità da provocare nebbia. Ho deciso di rinunciare. In condizioni di gran caldo non si può certo cercare il tempo, può essere anche necessario diminuire le uscite o spostarle molto presto o la sera tardi». (ru.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso