Addio a Ottaviano Bellotto, storico sindacalista della Cgil di Marca

Si è spento a 73 anni dopo aver lottato contro la malattia. Operaio al Cotonificio di Conegliano e poi alla Zanussi Grandi Impianti, è stato anche assessore nel comune di Santa Lucia di Piave

Salima Barzanti
Ottaviano Bellotto
Ottaviano Bellotto

Si è spento a 73 anni dopo aver lottato contro la malattia Ottaviano Bellotto, storico sindacalista della Cgil di Marca e anche assessore nel comune di Santa Lucia di Piave.

Operaio al Cotonificio di Conegliano e poi alla Zanussi Grandi Impianti, dove divenne rappresentante sindacale, è stata una figura di riferimento per tanti lavoratori a partire dagli Anni Novanta.

Sempre pronto a spendersi per gli altri, era attivissimo nelle vertenze da affrontare nelle fabbriche dell'Inox Valley. Dal 1996 ha fatto parte per alcuni anni della segreteria Fiom Provinciale, dal 2004 al 2008 della Fillea, dal 2009 al 2012 della Cgil come responsabile della zona di Conegliano e Vittorio Veneto, nella storica sede di Parè.

Ha fatto emergere e risolto non solo controversie giuslavoristiche ma anche casi umani, di emarginazione sociale, di emergenze abitative. Dal 2012 fino a pochi mesi fa ha continuato a collaborare con lo Spi Cgil.

Lo piangono i tanti lavoratori ai quali è stato a fianco, ma anche i rappresentanti del mondo politico, che ne ricordano la lealtà e correttezza.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso