Morta la sindacalista Alessandra Segatto, una vita di battaglie con la Fiom
Da poco in pensione, residente a Parè di Conegliano, per quasi quarant’anni è stata dipendente alla Electrolux di Susegana e delegata Rsu per la Fiom Cgil

Ha rappresentato un baluardo di molte battaglie per i diritti degli operai. È mancata a 66 anni Alessandra Segatto, per quasi quaranta anni dipendente in Electrolux e delegata Rsu per la Fiom Cgil.
Nello stabilimento di Susegana era stata assunta nell’ottobre del 1988, operaio dell’area magazzino. Negli anni è stata partecipe a diverse iniziative con il sindacato per contribuire a migliorare le condizioni di lavoro e per aiutare gli altri. La sua vita è stata dedicata agli affetti familiari e al suo lavoro.
Da poco tempo era andata in pensione, un meritato traguardo che aveva atteso a lungo. Ma purtroppo il destino non le ha dato la possibilità di godersi questo periodo. La donna si è spenta ieri assistita amorevolmente dai suoi cari. Alessandra Segatto lascia il figlio Saverio, nipoti e altri familiari, oltre ad amici e tanti ex colleghi in Electrolux che la ricordano con stima e affetto.
«Le più sentite condoglianze a tutti i suoi cari, anche a nome di tutti i dipendenti e colleghi», è stato il messaggio di cordoglio della Rsu Cgil di Electrolux. Il lutto ha unito le comunità di Susegana e di Crevada e Conegliano dove ha vissuto.
L’ultimo saluto all’operaia verrà dato venerdì 23 maggio alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Parè. Giovedì alle 20 parenti e amici si uniranno in preghiera per la recita del rosario. Dopo il funerale la salma proseguirà per la cremazione.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso