Colonnine di ricarica fuori uso odissea con le auto elettriche

Presentato un esposto ai carabinieri: «Sono guaste e tocca pagare la sosta» Il vicesindaco ribatte: «Ce ne sono cinque funzionanti». Il caso in Consiglio
Agostini Conegliano Colonnine Ricarica auto elettriche Piazzale San Martino
Agostini Conegliano Colonnine Ricarica auto elettriche Piazzale San Martino



I possessori di auto elettriche ed ibride lamentano il mancato funzionamento di molte colonnine per la ricarica. L’amministrazione comunale ribatte: «Cinque sono attive, funzionanti e gratis». In ogni caso chi ha un veicolo ecologico deve pagare la sosta per ricaricare nelle aree di parcheggio previste a pagamento. Sui forum specializzati nel settore è da mesi che si dibatte sui dispositivi per le ricariche elettriche che a Conegliano non funzionano, hanno guasti o sono stati vandalizzati.

L’ESPOSTO

C’è chi ha perfino presentato un esposto alle forze dell’ordine. Michele Tonetto ha contattato la società che si occupa della gestione degli impianti, gli uffici e l’amministrazione comunale e infine si è rivolto ai carabinieri. «La Colonnina Scame "Città di Conegliano", incrocio via del Lavoro, è perennemente guasta, nonostante la luce verde da luglio scorso c'è scritto "Misuratore energia fuori servizio" e non funziona. È stata segnalata più volte al numero verde, si è preso nota "per intervenire" ma è guasta da luglio 2019 – racconta Tonetto - inoltre risultano spente le stesse colonnine "Città di Conegliano" in piazzale San Martino (guasta - luce rossa), via Madonna davanti collegio Immacolata (spenta), via Colombo inizio parcheggio (spenta), via Einaudi 83 (spenta) e inizio parcheggio via Volta (vandalizzata, spenta e senza pulsante). Chi risponde della spesa pubblica, mi dicono 7 mila euro per ciascuna?».

LA DIFESA

Il caso era già stato sollevato in passato dal Movimento 5 stelle e le opposizioni di Partito Democratico e Cambiamo Conegliano l’hanno riportato durante il consiglio comunale pre-natalizio. «Le colonnine sono installate da parecchio tempo, sono funzionanti e si fa la ricarica gratuitamente, si trovano con facilità nel sito del Comune - ha ribattuto il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Claudio Toppan - sono cinque: in viale dello Sport, via Calpena zona piscine, via Filzi, piazzale San Martino e via Bianchi nella zona industriale». Nei forum specializzati di vetture elettriche, Conegliano però non gode di una buona reputazione. «Ho mandato una mail per conoscere la situazione parcheggi per le elettriche – racconta un utente di forumelettrico.it - anche lì un ginepraio e continui rimbalzi tra Comune ed ente concessionario, questa la risposta: “Nella ordinanza dirigenziale N. 41 DEL 28-02-2019 (Provvedimento di regolamentazione della sosta a pagamento senza custodia nelle aree pubbliche del Comune di Conegliano) non sono incluse le auto 100% elettriche. Per cui tali autoveicoli sono soggetti al pagamento della sosta come tutti gli altri”». —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso