Codognè e la mela cotogna 150 gli espositori in centro

LA FESTA
Alcune migliaia di persone hanno invaso domenica il centro di Codognè per la Festa della Mela Cotogna. Circa 150 sono stati gli espositori e successo ha avuto anche la seconda edizione della rassegna sulle “Piccole produzioni locali”. L’amministrazione comunale ha avviato un gemellaggio con la cittadina tedesca di Quittelsdorf: anch’essa come Codognè prende il nome dal frutto. In futuro saranno sviluppate delle collaborazione con i gemelli tedeschi. «Mi dispiace per coloro che non sono passati per Codognè – ha detto il consigliere comunale delegato agli affari generali ed ex sindaco, Roberto Bet - perché si sono persi un evento davvero unico e straordinario. Non è facile trovare per un giorno un "centro commerciale" con oltre 150 espositori locali che propongono i loro prodotti artigianali ricercatissimi». Gli eventi però non sono terminati. Nelle serate di giovedì 24 e 31 ottobre vi saranno delle lezioni di cucina al ristorante “Mela cotogna”. Ci sarà un corso di pasticceria a base di mele cotogne e nel successivo appuntamento “L’autunno incontra i legumi” un menù di tradizioni locali. —
Di.B.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso