Chiude dopo 50 anni di attività la ferramenta Doimo

ORMELLE. Il negozio “Doimo” di Ormelle chiude dopo cinquant’anni di attività. I titolari hanno organizzato una “festa” di chiusura, invitando i clienti. Era la fine del 1964, quando il giovane...

ORMELLE. Il negozio “Doimo” di Ormelle chiude dopo cinquant’anni di attività. I titolari hanno organizzato una “festa” di chiusura, invitando i clienti. Era la fine del 1964, quando il giovane Franco Doimo aprì un piccolo negozio di ferramenta e articoli casalinghi in via Stadio. Ci riuscì grazie a un prestito avuto dal suo ex datore di lavoro dov’era assunto come commesso (Giovanni Zanchetton di San Polo), che aveva una ferramenta in via Mioni di fronte alla Gemeaz Cusin.

«Avevo allora appena 16 anni. Lavoravo di giorno da lui e di notte alla Zoppas di Conegliano per pagare il debito», spiega Franco Doimo, che prosegue: «Fu un buon datore di lavoro, perché mi insegnò i segreti del lavoro. E così aprii il mio negozio a Ormelle e dopo cinque mesi assunsi la prima commessa, Luciana, quella che poi sarebbe diventata mia moglie».

Nel 1980 avvenne il trasferimento in piazza Bottero nel nuovo negozio, ampliato poi negli anni Novanta. Oltre alla moglie e ai figli Leonardo e Eleonora, vi hanno lavorato altre commesse del luogo. «Ma ora i tempi sono cambiati», dice Franco Doimo con un pizzico d’amarezza, «e per un certo tipo di botteghe non c’è più mercato». Lui e la moglie Luciana hanno conseguito anche l’onorificenza di Maestri del Lavoro.

Alessandro Viezzer

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso