Chiesa Vecchia, è crisi nera Chiudono altri tre negozi

VILLORBA. La concorrenza dei supermercati, l’affitto alto, la tassazione. E, in breve tempo, il panorama di Fontane Chiesa Vecchia si è intristito. Tre esercizi chiusi, tre spazi vuoti. A fine estate...

VILLORBA. La concorrenza dei supermercati, l’affitto alto, la tassazione. E, in breve tempo, il panorama di Fontane Chiesa Vecchia si è intristito. Tre esercizi chiusi, tre spazi vuoti. A fine estate era toccato al fruttivendolo, poi in dicembre hanno abbassato le serrande parafarmacia e macelleria. Al posto del verduriere si sussurra possa subentrare uno studio di fisioterapia. Altre prospettive? Il fruttivendolo è stato il primo a chiudere. E non è la prima volta, visto che si erano avvicendate più gestioni. Parafarmacia e macelleria, invece, erano punti di riferimento della località. La parafarmarcia-omeopatia ha salutato tutti prima di Natale. Le tende gialle a coprire le vetrine, il cartello “affittasi” a certificare l’avvenuta chiusura. Tende giù pure alla macelleria-gastronomia, che in pochi anni era passata attraverso tre gestioni. Fra pensionamenti, cambi di proprietà e affitti. La famiglia Magliano, ultima affittuaria in via Fontane, ha terminato l’avventura a San Silvestro con i classici musetti per il cenone di Capodanno. Svariate le ragioni che hanno determinato il repentino mutamento del quartiere. Contratti di locazione e tasse. (m.t.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso