CHI ERA Il vescovo francese fondò un Ordine

MONASTIER. San Francesco di Sales, vescovo francese nato nel 1567 a Thorens-Gilières e morto a Lione nel 1622, è stato proclamato santo nel 1665 da papa Alessandro VII ed è uno dei dottori della...

MONASTIER. San Francesco di Sales, vescovo francese nato nel 1567 a Thorens-Gilières e morto a Lione nel 1622, è stato proclamato santo nel 1665 da papa Alessandro VII ed è uno dei dottori della Chiesa. In gioventù studiò giurisprudenza a Padova. Ordinato prete a 26 anni, si dedicò alla predicazione, inventando i cosiddetti “manifesti”. Proprio per questo San Francesco di Sales è il patrono dei giornalisti e di quanti diffondono il cristianesimo servendosi dei mezzi di comunicazione. Nel 1599 venne ordinato vescovo, fu direttore spirituale di San Vincenzo de' Paoli. A Digione, nel 1604, conobbe la nobildonna Giovanna Francesca Frémiot, vedova del barone de Chantal, con cui iniziò una profonda amicizia che sfociò nella fondazione dell'Ordine della Visitazione. E proprio nel monastero della Visitazione di Treviso, in zona San Pelajo, è conservata la reliquia del cuore di San Francesco di Sales. (ru.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso