Cesareo in tempi record: salvi madre e bimbo

Chiama in ospedale per un'emorragia, gli ostetrici fanno nascere il piccolo 36 minuti dopo
L’ospedale San Valentino di Montebelluna
L’ospedale San Valentino di Montebelluna
 
MONTEBELLUNA.
Intervento record: 36 minuti dopo la chiamata di soccorso per l'emorragia, il bimbo era già nato. I medici della ostetricia-ginecologia e dell'anestesia del San Valentino hanno corso contro il tempo per evitare un dramma e salvare madre e figlio: in poco più di mezz'ora sono riusciti a far nascere il piccolo. Nato alla 35esima settimana è prematuro, ma sta bene.
 L'allarme era scattato alle 8.41: una donna che risiede nel montebellunese, quasi al nono mese di gravidanza, aveva chiamato il pronto soccorso per avere assistenza a causa di un'emorragia. Era un caso già seguito dal reparto di ostetricia perché aveva la placenta previa. Compresa immediatamente la delicatezza della situazione, sull'ambulanza partita dal pronto soccorso è salita anche l'ostetrica Isabella Di Tullio, che durante il trasporto della donna in ambulanza l'ha assistita ed effettuato i prelievi di sangue in modo da poter intervenire subito come fossero arrivati in ospedale. Intanto al San Valentino veniva preparato tutto per un intervento d'urgenza e quando l'ambulanza è arrivata all'ospedale è stata subito portata in sala parto. Erano le 9.13. Ad attenderla c'erano già il primario di ginecologia Enrico Busato, la dottoressa Anna Pieroni, il medico anestesista Andrea Bianchin. Data la situazione i medici hanno deciso di intervenire subito. L'hanno sottoposta ad anestesia generale e hanno proceduto col taglio cesareo. Dopo solo due minuti dall'ingresso in sala parto, ossia alle 9,17, la donna dava alla luce il suo piccolo, senza ulteriori complicanze. A 36 minuti dalla chiamata di soccorso tutto era stato risolto. Il piccolo, seppur prematuro, è in buone condizioni e anche la madre sta superando il taglio cesareo senza particolari difficoltà. «Casi come questi - spiega il primario di ginecologia Enrico Busato - possono essere risolti solo quando vi è un ottimo lavoro di squadra e devo dire che questa mattina la collaborazione tra diverse unità operative ha funzionato alla perfezione, rispondendo ad un emergenza in maniera tempestiva ed efficace». (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso