Centro famiglia oggi convegno sulla relazione

Le difficoltà della comunicazione interpersonale sarà il prossimo tema affrontato negli incontri "Rottamiamo il malessere" del Centro della Famiglia di Treviso, in via San Nicolò. L’appuntamento è...

Le difficoltà della comunicazione interpersonale sarà il prossimo tema affrontato negli incontri "Rottamiamo il malessere" del Centro della Famiglia di Treviso, in via San Nicolò. L’appuntamento è oggi alle 20,30 nella sala convegni. L’incontro avrà come relatrice la dottoressa Carla Bortoletto del “Servizio psicorelazionale per il benessere familiare per le persone singole” che cercherà di toccare tutti i tasti dolenti del problema svelando però come prevenirlo e curarlo partendo da un principio: «Per vivere bene e per non essere causa di sofferenza negli altri, l'imperativo è parlare senza ferire e imparare ad ascoltare».

La discussione sarà ampia e approfondita, partendo dalla considerazione che oggi sia sempre più difficile vivere in relazione con gli altri ma che proprio questo sia fondamento per più numerose occasioni di soddisfazione e benessere personali. Di contro, quando la difficoltà di relazione possa poi degenerare in problemi diversi e alle volte gravissimi.

«L’esperienza ne è piena. Dalle ferite fisiche meno drammatiche», spiega Carla Bortoletto, «come colpire con oggetti, calci, mani, urla, a quella drammatica dell'omicidio, alle altre, quelle psicologiche che lasciano segni difficili da dimenticare: l'intimidazione, la critica e il disprezzo, il volere avere ragione, la gelosia, il possesso. Diventa necessario acquisire delle competenze di analisi e di comportamento, e nessuno può chiamarsi fuori», spiega la psicologa.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso