Centro culturale Avenale Nuova sede per il quartiere

Inaugurata ieri la struttura con linee essenziali, dotata di pannelli fotovoltaici Il sindaco: «Ora anche questa zona può contare su un luogo d’incontro»
Agostini Castelfranco inaugurazione centro culturale Avenale
Agostini Castelfranco inaugurazione centro culturale Avenale

CASTELFRANCO. Il quartiere Avenale torna ad avere una propria sede: ieri mattina il taglio del nastro della nuova struttura del centro culturale omonimo in via Fra Giocondo, realizzata alle spalle del comando della polizia locale. Un evento a cui hanno partecipato tante persone e a cui il sindaco Stefano Marcon teneva molto, tanto da non trattenere la sua commozione, più che comprensibile. Marcon è infatti originario di questo quartiere: come ha ricordato questi infatti erano i luoghi della sua infanzia e tanti i ricordi che sono affiorati ieri. «Ora», spiega il primo cittadino, «anche il quartiere Avenale può contare su un luogo dove la collettività possa ritrovarsi. È un impegno, quello di dare una sede adeguata a quartieri e frazioni, che come amministrazione ci siamo assunti all’inizio del mandato. E un po’ alla volta ci stiamo riuscendo: è successo per casa Barbarella a S. Andrea Oltre Muson, sono in corso i lavori per la cosiddetta palestrina della scuola di Villarazzo che sarà uno spazio polivalente, stiamo investendo nell’ex scuola media di Treville, che al piano superiore della mensa delle elementari ospiterà anch’essa uno spazio per la frazione».

Precedentemente la sede del quartiere era a Casa Marcon, ma aveva dovuto trasferirsi alla scuola Giorgionne con l’arrivo del comando dei vigili. Da qui la promessa di un nuovo edificio, realizzato insieme alla tettoia dell’autorimessa della polizia locale. Il centro culturale Avenale si presenta come una costruzione innovativa, dove tutto è stato studiato per l’efficienza e il risparmio energetico a cominciare dai pannelli fotovoltaici. «Era una struttura che stavate aspettando da tempo», ha detto Marcon ai residenti che hanno partecipato all’inaugurazione, «ora utilizzatela» . —

D. N.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso