Centri estivi a Treviso e provincia, le offerte Comune per Comune

La Coop Comunica gestisce i centri estivi del Comune di Treviso. Oggi, 10 giugno, il via alle iscrizioni on line
TREVISO. “Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”. Così recita un proverbio popolare e
partendo da queste parole la Cooperativa Comunica propone ai bambini e ai ragazzi dei Centri Estivi 2019 undivertentissimo percorso legato al “Valore del Ben-Essere”.
 
"Tutti i “membri” del “villaggio” sono fondamentali per creare un reale benessere della comunità - afferma il Presidente di Comunica Matteo Marconi -  e quest'estate i bambini saranno promotori dei valori di salute del proprio territorio, diventando anzi essi stessi protagonisti: supereranno prove, risolveranno enigmi, giocheranno e scopriranno, per un'estate tutta dedicata alla ricerca del "Talismano della Salute" che indicherà la strada per il benessere di tutta la comunità." 
 
A tutti i bambini iscritti la maglietta con il logo dei Centri estivi Comunica 2019. Prevista anche quest'anno la grande festa ESTATE IN GIOCO con 2500 bambini dei Centri estivi contemporaneamente al Parco dei Moreri di Silea il 18 luglio  per una grande giornata di giochi e divertimento.
 
 
Per tutti i centri della coop con sede a Carità, ogni settimane sono previste gite a sfondo naturalistico e culturale, o in piscine e parchi acquatici del territorio, e varie attività proposte grazie alle collaborazioni con associazioni e società sportive del territorio trevigiano. 
 
Il personale di Comunica (circa 300 operatori impegnati nell'estate coordinati dal responsabile delle attività estive Christian Bruniera, per gestire più di 3000 bambini e ragazzi) è tutto composto da maggiorenni, diplomati, con certificazione e costante formazione da parte dei responsabili di area della Coop. Altri centri vengono gestiti in provincia di Padova, Belluno e Venezia.
 
CENTRI ESTIVI COMUNE TREVISO - DA OGGI VIA ALLE ISCRIZIONI!:
 
Per il quarto anno consecutivo la Cooperativa Comunica gestirà i Centri Estivi del Comune di Treviso, sia quelli "BABY" per bambini dai 3 anni (compiuti entro il 30 giugno) ai 6 anni, che quelli "JUNIOR" per bambini dai 6 anni agli 11 anni(i bambini ammessi In Centri estivi Junior devono aver già frequentato almeno il primo anno della scuola primaria).
 
Data di inizio il 1 luglio e proseguiranno ininterrottamente fino al 30 agosto, dal lunedì al venerdì con ingresso dalle 8 e uscita alle 17.
 
Le sedi: per i BABY le sedi saranno le scuole di San Bartolomeo, San Lazzaro, Andersen (Via Da Vinci), San Paolo; per JUNIOR le scuole Giovanni XXIII (Via Federici), Rambaldo degli Azzoni (Via Paludetti), Masaccio (Via Bomben), Carducci (Via del Galletto). 
 
 
Iscrizioni on line dal 10 al 21 giugno sul sito del Comune di Treviso o su www.cooperativacomunica.org, sezione Centri Estivi, dove è scaricabile anche il volantino dalla prossima settimana. Iscrizioni nella segreteria in Piazza delle Istituzioni a Treviso dal 10 giugno dalle 8.15 alle 13.15 (lunedì e mercoledì anche pomeriggio 15.00-17.00). Prezzo/settimana 39 euro, con scontistiche in caso di più settimane. Info 3293506989.
 
ALTRI CENTRI ESTIVI IN PROVINCIA E COMUNI LIMITROFI
 
La Cooperativa Comunica gestisce anche Centri Estivi di altri comuni della Provincia di Treviso. Per info, volantini e moduli di iscrizione consultare il sito www.cooperativacomunica.org, sezione Centri Estivi.
 
- Comune di Mogliano Veneto, nelle scuole Piaget, Montalcini e Olme, sia per l'infanzia (3-6 anni), che per ragazzi in età scuole primarie, dal 17 giugno al 6 settembre (info 3495912509), con la novità dei Centri Estivi per i ragazzi delle Scuole Medie in collaborazione con il Rugby Mogliano (si terranno nella Club House della società rugbystica) dal 24 giugno al 2 agosto. A Mogliano sono attivi anche i Camp Together in lingua inglese 
 
-Comune di Paese dal 10 giugno al 30 agosto, per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni nelle Scuole Pravato, Il Giuggiolo, Marconi e Palestra di Via Olimpia.
 
-Comune di Quinto di Treviso dal 17 giugno al 30 agosto all'ex Scuola Pio X.
 
-Comune di Silea dal 17 giugno al 6 settembre per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni alle Scuole Montessori e Tiepolo e al Parco dei Moreri.
 
 
-Comune di Villorba dal 10 giugno al 6 settembre con offerte varie per bambini e ragazzi 3/14 anni che vanno dai Centri Estivi classici alle scuole Collodi (per i piccoli dell'infanzia) e alle scuole Manzoni (6-14 anni), al "Summer Lab" per i più grandi (11-14 anni), all'English Camp con insegnanti madrelingua dal 19 al 30 agosto da 6 a 14 anni. Info 3475270472.
 
-Comune di Casier dall'1 luglio al 7 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre per la fascia 3/14 anni alla Scuola Dante Alighieri di Dosson.
 
-Comune di Ponzano Veneto solo infanzia (3/6 anni), dall'1 luglio al 2 agosto presso la scuola S.Maria Assunta.
 
-Grande curiosità per il Centro Estivo a Motta di Livenza per ragazzi da 6 a 12 anni che si terrà dal 10 al 28 giugno nella Casa Toniolo-Boccasin e avrà il titolo "Incontro tra Generazioni, Le nostre Radici", perché verrà tenuto proprio nella casa di riposo dove ci sarà quindi un singolare quanto fruttifero incontro tra i piccoli e gli anziani del territorio.
 
-Casale sul Sile: camp sportivo in collaborazione con la Polisportiva e il Rugby Casale (1 luglio/2 agosto e 26
agosto/6 settembre) , 3-14 anni.
 
Comunica gestisce anche i Centri Estivi comunali di Castelfranco Veneto, Breda di Piave, Borso del Grappa, Follina, Morgano, Vidor, San Zenone degli Ezzelini, Vittorio Veneto, Breda di Piave, tutte le info sul sito www.cooperativacomunica.org
 
CAMP IN INGLESE: CAMP TOGETHER e KINDER CAMP
 
Centri Estivi a tema in lingua inglese, sia con la formula "Camp Together" che sono disponibili a Follina, Vittorio Veneto, Mogliano, Villorba, Marcon, Belluno e Alpago per la fascia 7-14 anni. Presso la scuola Rubinato di Treviso invece va in scena anche quest'anno il Kinder Camp, dal 19 al 30 agosto, dedicato ai bambini che abbiano frequentato la Scuola dell'Infanzia e il primo anno delle Elementari, per imparare l'inglese giocando con insegnanti madrelingua.
 
CAMP "NATURA"
 
Due camp "speciali" per far vivere ai bambini fantastiche esperienze all'aria aperta, immersi nella natura e a contatto con gli animali: il CAMP IN FATTORIA in collaborazione con l'Azienda Agricola La Perla di Ponzano Veneto per ragazzi da 6 a 12 anni, dal 24 giugno al 2 agosto (orario 8.00-16.00), dove i partecipanti potranno cimentarsi nella vita di fattoria e giocare con gli animali al..ritmo della natura (info: settimaneincampagna@cooperativacomunica.org e 3402873157).
 
 
Il CAMP NATURALISTICO sul Piave, presso l'Oasi del Codibugnolo di Maserada e il Maneggio l'Isola dove dall'1 al 5 luglio e dal 2 al 6 settembre i partecipanti vivranno nell'oasi naturalistica del Piave giornate indimenticabili con percorsi di avvicinamento ai cavalli, conoscenza della flora e della fauna locale, laboratori di lavori con il legno e tanto altro. Info 3663413342.
 
CENTRI ESTIVI PRIVATI INFANZIA (3/6 anni)
 
Scuola dell'Infanzia Provera di Treviso a Santa Maria del Sile (1/26 luglio),  Scuola Rubinato a Treviso Centro in Piazza Matteotti (1 luglio/2 agosto), Scuola San Liberale (1 luglio/2 agosto). Info e volantini sul sito.
 
CAMP SPORTIVI
 
Comunica collabora alla gestione dei Camp Sportivi: TVB CAMP (camp di basket a Caorle, Villaggio San Francesco, dal 23 al 29 giugno) in collaborazione con Treviso Basket, gli ormai tradizionali e frequentatissimi Estate a Casale, nel comune di Casale sul Sile in collaborazione con il Rugby Casale e con la Polisportiva Casale, dall1 luglio al 2 agosto e dal 26 agosto al 6 settembre, per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni, e a Mogliano Veneto con il Rugby Mogliano dal 24 giugno al 2 agosto.  
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso